Loading ...
In questa pagina sono elencati date e orari di ricevimento e le indicazioni riguardanti gli esami e le tesi.
Per informazioni sui corsi e sui laboratori si rinvia alle pagine dei relativi insegnamenti nella sezione Didattica.
Si ricorda che i docenti di UNIBO non sono tenuti a rispondere ad email che provengono da account diversi da quello istituzionale di UNIBO.
Si consiglia quindi di leggere attentamente tutte le informazioni di questa pagina e delle altre pagine (Contenuti Utili, Insegnamenti), prima di contattare il docente via email. Le richieste via email di informazioni già contenute sul sito docente potrebbero non ricevere risposta.
--------------------------------------------------------------
RICEVIMENTI:
Il ricevimento sarà svolto sulla piattaforma TEAMS o tramite colloquio telefonico nelle date e negli orari indicati in questa pagina (vedi in fondo).
Gli studenti che desiderano chiedere un appuntamento possono consultare le date di ricevimento qui sotto indicate e inviare una email dal proprio account UNIBO alla Prof.ssa Addessi: annarita.addessi@unibo.it con richiesta di appuntamento e la data preferita.
Durante i corsi, la docente è disponibile anche nelle date di lezione, primo e dopo l'orario di lezione, per brevi colloqui.
ESAMI:
La prova prevede un questionario che sarà svolto sulla piattaforma EOL-Esami OnLine (www.eol.unibo.it). Gli esami si svolgeranno in un'aula informatica e sui computer dell'università. Nel caso di elaborati scritti richiesti per la prova d'esame, questi dovranno essere consegnati in formato digitale caricando il file durante l'esame.
Si ricorda che è responsabilità dello studente organizzarsi in modo da svolgere, superare e verbalizzare gli esami e discutere la tesi nei tempi necessari alle pratiche amministrative (laurea, borse di studio, concorsi, scadenze Erasmus, ecc.).
Per gli esami della sessione estiva: gli studenti che devono laurearsi nella sessione estiva e che faranno l'esame nel primo appello, devono consegnare in sede di esame copia della domanda di laurea e il risultato della prova verrà verbalizzato entro i termini indicati dalla segreteria.
E' possibile visionare la propria prova scritta durante l'orario di ricevimento, chiedendo un appuntamento (vedi RICEVIMENTI).
Esame di Metodologia dell'Educazione musicale e recupero crediti: l'esame può essere svolto solo dopo aver frequentato il laboratorio. Per tutte le altre informazioni, si rinvia alla pagina dell'insegnamento, a.a. 2022-2023.
Esame integrato di Metodologia dell'Educazione musicale: è valido il programma dell'a.a. 2013-2014: http://www.psicologiaformazione.unibo.it/it/corsi/insegnamenti/insegnamento/2013/165239.
Recupero crediti esame di Educazione al sonoro: è valido il programma dell'a.a. 2009-2010: http://www.psicologiaformazione.unibo.it/it/corsi/insegnamenti/insegnamento/2009/162078
Esame di Fondamenti della Comunicazione musicale: è valido il programma a.a. 2010-2011: http://www.psicologiaformazione.unibo.it/it/corsi/insegnamenti/insegnamento/2010/165824.
TESI:
Gli studenti che desiderano proporre un argomento di tesi in Educazione al Sonoro o in Metodologia dell'educazione musicale possono recarsi al ricevimento per discuterne con la professoressa Addessi (per prendere appuntamento vedi Ricevimenti). Le proposte e/o le richieste di tesi non vanno inviate via email ma andranno discusse con il docente durante il ricevimento.
RICEVIMENTI 2023: DATE E ORARI
maggio: martedì 2, ore 14-17; mercoledì 17, ore 9-12.
aprile: mercoledì 5, ore 9-12; mercoledì 19, ore 13-15.
marzo: giovedì 9, ore 14:30-18:30; giovedì 23, ore 14-18.
febbraio: venerdì 10, ore 15-18; giovedì 23, ore 11-14 (il ricevimento è spostato a lunedì 27 febbraio, ore 11-14)
gennaio: martedì 10, ore 15-18; mercoledì 25, ore 14-18.
RICEVIMENTI 2022: DATE E ORARI
Dicembre: mercoledì 7, ore 9-12.
Novembre: mercoledì 2, ore 11-14; mercoledì 23, ore 11-14.
Ottobre: martedì 12, ore 11-14; lunedì 24, ore 14-17.
Settembre: mercoledì 7, ore 14-17; mercoledì 21, ore 11-14
Luglio: venerdì 8, ore 11-14; lunedì 18, ore 9-11
Giugno: giovedì 23, ore 15-18; giovedì 30, ore 15-18
Maggio: martedì 10, ore 14-17; giovedì 26, ore 11-14
Aprile: giovedì 7, ore 14-17; giovedì 21, ore 14-17
Marzo: giovedì 3, ore 14-17; giovedì 17, ore 14-17.
Febbraio: venerdì 4, ore 15-18; giovedì 17, ore 14-17.
Gennaio: venerdì 14, ore 13-16; mercoledì 26 , ore 13-16.