1993: laurea con
lode in Scienze Biologiche presso l'Università di Bologna
1993 - 1997: Dottorato di ricerca in Biologia e Fisiologia
Cellulare presso l'Università di Bologna. Supervisore Prof.
Nello Bagni.
1997:
laboratorio del Prof. M. Venis, Dip. di Fisiologia Cellulare,
Horticulture Research International (Wellesbourne – Warwick,
UK) con PTP Short Term Training Fellowship (Comunità Europea) e
contributo del Centro Interdipartimentale di Biotecnologie
(Università di Bologna).
1998 - 1999: Marie Curie Training Grant (Comunità Europea, IV
Framework, Programma Biotecnologie) presso il laboratorio del Prof.
R. Napier, Dip. di Biotecnologia e Genetica delle Piante,
Horticulture Research International (Wellesbourne - Warwick,
UK).
1998-2000: Borsa
Post-Dottorato biennale presso l'Università di Bologna
2000 - 2001: Borsa Post-Dottorato annuale presso
l'Università di Bologna finanziata dalla ditta GUABER.
2001 - 2002: Contratto di collaborazione
con l'Istituto Agrario di San Michele all'Adige (Trento).
2002 - 2003:
Contratto di incarico professionale della durata di 15 mesi, Dipartimento di Biologia ev. sp.
dell'Università di Bologna su fondi PRIN 2001.
2004: Fulbright Research Fellowship, lab. del Prof. Peter J.
Davies, Dipartimento di Biologia delle Piante, Cornell University
(Ithaca, NY, USA).
2004 -
2005: Borsa di Studio L'Oreal Italia per le Donne e la
Scienza in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana
per l'UNESCO (presidente della commissione di selezione Prof.
Umberto Veronesi).
2005:
Ricercatrice di Botanica Generale (BIO/01) presso
il Dip. di Biologia evoluzionistica sperimentale
dell'Università di Bologna.
2008: soggiorno presso lab. del Prof. Peter J. Davies,
Dipartimento di Biologia delle Piante, Cornell University
(Ithaca, NY, USA) con Borsa di studio Marco Polo
dell'Università di Bologna.
2011-2013 membro del collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Biodiversità ed Evoluzione dell’Università di Bologna (coordinatore Prof. Barbara Mantovani).
2011-ad oggi membro del collegio dei docenti del Dottorato di Scienze della Terra, della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Bologna, Dipartimento BIGEA.
2013-2015. Coordinatrice del progetto europeo FP7-Capacities BIORICE "BIOtechnology for the recovery of valuable peptides from industrial RICE by-products and production of added value ingredients for nutraceuticals, functional foods and cosmetics" (www.biorice.it)
2013-2015. Partner del progetto europeo FP7-Capacities Bake4Fun “Innovative biotechnological solutions for the production of new bakery functional foods”
2013-2017. Partner del progetto Nazionale Cluster SOFIA settore tecnologico AGRO-FOOD (MIUR, Italia)
2016-2020. Partner del progetto europeo (H2020) NoAW "No Agro-Waste: Innovative approaches to turn agricultural waste into ecological and economic assets”
2016-2020. Partner del progetto europeo (H2020-BBI) AgriMax "Agri & food waste valorisation co-ops based on flexible multi-feedstocks biorefinery processing technologies for new high added value applications”
2018-2022. Coordinatore scientifico del progetto europeo (H2020-BBI) PROLIFIC "Integrated cascades of processes for the extraction and valorisation of proteins and bioactive molecules from legumes, fungi and coffee agro-industrial side streams"
Ottobre 2019. Professoressa Associata nel settore BIO/01, Botanica Generale