Foto del docente

Andrea Piras

Professore ordinario

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: STAA-01/N Filologia, religioni e storia dell’Iran

Pubblicazioni

A. Piras, “And you gathered me to your houses”. Gospel Quotations in Manichaean Texts: Adaptations and Remaking of Mt 25, 35-36 in the Šābuhragān, in: A. Piras, V. Berti, A. Muraviev, A. Pirtea, G. Terribili, A. Panaino, C. Barbati, M. Hutter, F. Jullien..., Iranianate and Syriac Christianity in Late Antiquity and the Early Islamic Period, Wien, Österreichische Akademie der Wissenschaften, 2021, pp. 229 - 243 (SITZUNGSBERICHTE - ÖSTERREICHISCHE AKADEMIE DER WISSENSCHAFTEN. PHILOSOPHISCH-HISTORISCHE KLASSE) [capitolo di libro]

A. Piras, Apocalyptic Imagery and Royal Propaganda in Khusraw II’s Letter to Emperor Maurice, «JOURNAL OF PERSIANATE STUDIES», 2021, 1, pp. 178 - 195 [articolo]

Piras, A., Dall'Irpinia all'Ircania. Mito-metamorfosi del lupo in area euroasiatica, in: Uomini e lupi. Genetica, antropologia e storia, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 141 - 161 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE) [capitolo di libro]Open Access

A.Piras, La luna di Mani e la luna di al-Moqanna‘: miracoli carismatici e loro usi politici, in: autori vari, Come la freccia di Ārash. Il lungo viaggio della narrazione in Iran: forme e motivi dalle origini all'età contemporanea, MIlano-Udine, MImesis, 2021, pp. 79 - 96 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [capitolo di libro]

A. Piras, Paesaggio geografico e luoghi immaginari nell’Iran mazdeo e nel manicheismo, in: A. Pellissero, M. Paolino, A. manieri, G. Alfano...., Paesaggi fisici e metafisici nelle letterature d'Oriente e Occidente, L'Aquila, Textus edizioni, 2021, pp. 119 - 146 [capitolo di libro]

Andrea, Piras, "Sono un medico, vengo dalla terra di Babilonia". Ideologie, pratiche di salute e terapie di salvezza nel manicheismo, «CIVILTÀ E RELIGIONI», 2021, 7, Article number: 1, pp. 11 - 38 [articolo]Open Access

Andrea, Piras, Marginalia buddho-iranologici a una recente traduzione dei Kephalaia di Dublino, «ADAMANTIUS», 2020, 1, Article number: 20, pp. 607 - 613 [articolo]

A. Piras, Nota bibliografica, in: S. Hasan Taqizadeh, Mani e la sua religione, Milano-Udine, Mimesis, 2020, pp. 143 - 161 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [capitolo di libro]

A. Piras ; Simone Cristoforetti (a cura di): S. Hasan Taqizadeh, S. Hasan Taqizadeh, Mani e la sua religione, Milano-Udine, Mimesis, 2020, pp. 190 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.). [curatela]

Piras, A., Considerazioni su Āzi e Āz nei testi avestici, pahlavi e manichei, in: S.Buscherini, A.Panaino, A.Piras, B.Lincoln, G.Koenig, E.Pirart, L.Colliva, G.Terribili, M.Schwartz, C.Riminucci, P.Ognibene, Studi iranici ravennati III, Udine-Milano, Mimesis, 2019, pp. 203 - 222 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [capitolo di libro]

Paolo Ognibene, Antonio Panaino, Andrea Piras, Introduzione, in: AAVV, Studi Iranici Ravennati III, Milano – Udine, Mimesis, 2019, pp. 7 - 8 (INDO-IRANICA ET ORIENTALIA, SERIES LAZUR.) [prefazione]

A.Piras, Khan uiguri del regno di Qoco (850-1250) nelle fonti di Turfan, in: AAVV, Armenia, Caucaso, Asia Centrale. Ricerche 2019, Venezia, Edizioni Ca'Foscari, 2019, pp. 145 - 161 (EURASIATICA) [capitolo di libro]

A.Piras, Kirdīr, Mani e la sigillografia. Autorità, potere e conflitti tra scritture nell’Iran sassanide, in: AAVV, Iranian Studies in Honour of Adriano V. Rossi, Napoli, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", 2019, pp. 665 - 680 (SERIES MINOR) [capitolo di libro]

A. Piras, Lens, Mirror and Mirage in Iranian Manichaeism, in: A. Piras, A. Panaino, P. Ognibene, M. Compareti, T.Daryaee, etc.etc., Studi sulla Persia sasanide e suoi rapporti con le civiltà attigue, Bologna, Casa Editrice Persiani, 2019, pp. 167 - 186 [capitolo di libro]

A. Piras, "Signore della casa" e "Capocarovana". Spazi abitativi e spazi itineranti nel manicheismo, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2019, 85, pp. 189 - 201 [articolo]