Home > News > Possibili argomenti tesi - proposte luglio 2022
Possibili argomenti tesi - proposte luglio 2022
OLEODINAMICA E PNEUMATICA
- tesi presso azienda Bucher (Reggio Emilia): Sistemi oleodinamici per il controllo delle funzioni di lavoro di macchine operatrici con alimentazione elettrica
- tesi/tirocinio presso azienda Italsigma (prov. di Forlì): centraline oleodinamiche per attrezzature di test sperimentali
-
tesi presso azienda SRT (Fano) su Mezzi d’opera per la costruzione e manutenzione di linee ferroviarie: Verifiche strutturali; Dimensionamento energetico (Prestazioni di trazione e frenatura, scelta motore diesel, scelta trasmissione);Progettazione impianti di servizio del mezzo (impianto pneumatico, impianto oleodinamico)
- sviluppo di modelli in ambiente Amesim di sistemi load-sensing, studi parametrici
- studio numerico comparativo di trasmissioni idrostatiche con l’accumulo energetico (da definire)
SISTEMI ENERGETICI AVANZATI E COGENERAZIONE
- Ciclo BRAYTON INVERSO per PdC: simulazione termodinamica sistematica di sistemi energetici complessi con Pompe di Calore ad alta temperatura a ciclo Brayton inverso, alimentate da elettrico rinnovabile ed accoppiate a processi industriali (possibile utilizzo thermoflex)
- CARNOT BATTERIES: simulazione di PdC ad alta temperatura inserite in Carnot Batteries per l’accumulo da elettrico rinnovabile non programmabile
- Cicli Combinati + PdC: analisi di cicli combinati a gas, integrati con pompe di calore ad alta temperatura, per incrementare le performance in assetto cogenerativo e per l’aumento del fattore di utilizzo
- H2 e MTG: studio numerico di TG/MTG alimentati ad idrogeno da fonte rinnovabile, con eventuale opzione NH3 (possibile utilizzo Thermoflex)
- IBRIDO: analisi prestazionale di sistemi energetici ibridi solare-microturbine a gas/ORC
- studio prestazionale di un ciclo di potenza termochimico con fluido operatore reattivo (compilativa avanzata)
IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI
- sistemi ORC a bassa entalpia per applicazioni in Data Centers
- analisi comparativa di sistemi ORC operati con fluidi low-GWP
- analisi energetico/ambientale di sistemi cogenerativi alimentati ad idrogeno
Published on: July 20 2022