Foto del docente

Andrea Ceccherelli

Full Professor

Department of Modern Languages, Literatures, and Cultures

Academic discipline: SLAV-01/A Slavic Studies

DIRETTORE CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO Centro Linguistico di Ateneo

Publications

A. Ceccherelli, Jan Twardowski, poeta del dialogo, «CROCEVIA», 2008, 9/10, pp. 198 - 199 [Scientific article]

A. Ceccherelli, Review of: La lezione dei Vecchi Maestri. Saggi sulla letteratura polacca 2001-2007, a cura di Silvano De Fanti, Forum, Udine 2007., «STUDI SLAVISTICI», 2008, V, pp. 363 - 366 [Review]Open Access

A. Ceccherelli, Nota a "Zbigniew Herbert, Quattro poesie", in: Pl.it. Rassegna italiana di argomenti polacchi /2008: Polonia 1939-1989: la quarta spartizione, ROMA, Lithos, 2008, pp. 15 - 18 [Chapter or essay]

Andrea Ceccherelli, Elżbieta Jastrzębowska, Marcello Piacentini, Anton Maria Raffo, Pensare per immagini. Stanisław Wyspiański drammaturgo e pittore, Convegno internazionale nel centenario della morte dell’artista, 19-20 dicembre 2007, ROMA, Accademia Polacca delle Scienze, 2008, pp. 216 (Conferenze). [Editorship]

A. Ceccherelli (a cura di): ZBIGNIEW HERBERT, Rovigo, ROVIGO, Il Ponte del Sale, 2008, pp. 128 (Il labirinto del mondo). [Editorship]

A. Ceccherelli, "Rovigo": elementi di geografia intima herbertiana, in: ZBIGNIEW HERBERT, Rovigo, ROVIGO, Il Ponte del Sale, 2008, pp. 105 - 121 (Il labirinto del mondo) [Chapter or essay]

A. Ceccherelli, Simbologia nazionale e critica della cultura nelle "Nozze" di Wyspiański, in: Pensare per immagini. Stanisław Wyspiański drammaturgo e pittore, Convegno internazionale nel centenario della morte dell’artista, 19-20 dicembre 2007, ROMA, Accademia Polacca delle Scienze, 2008, pp. 27 - 45 (atti di: Pensare per immagini. Stanisław Wyspiański drammaturgo e pittore, Convegno internazionale nel centenario della morte dell’artista, Roma, 19-20 dicembre 2007) [Contribution to conference proceedings]

A. Ceccherelli; A. Niero (trad.): Zbigniew Herbert, Rovigo, ROVIGO, Il Ponte del Sale, 2008, pp. 128
. Opera originale: Autore: - Titolo: "Rovigo", raccolta poetica del poeta polacco Zbigniew Herbert pubblicata nel 1992 [Book (translation)]

A. Ceccherelli, Che vuoi da noi, Signore... di Jan Kochanowski: prova ragionata di traduzione, in: Slavica et alia. Per Anton Maria Raffo, FIRENZE, Editrice La Giuntina, 2007, pp. 233 - 240 [Chapter or essay]

A. Ceccherelli, Considerazioni su Milosz autobiografico, in: Memorie diari confessioni, BOLOGNA, il Mulino, 2007, pp. 427 - 452 (atti di: Memorie, diari, confessioni, Bologna, 17-19 ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]

A. Ceccherelli, Czeslaw Milosz, Contrasti polacchi, in: Pl.it Rassegna italiana di argomenti polacchi / 2007: La Polonia tra identità nazionale e appartenenza europea, ROMA, Lithos, 2007, pp. 150 - 154 . Opera originale: Autore: - Titolo: Polskie kontrasty [Book contributions (translation)]

A. Ceccherelli, Czeslaw Milosz, Polonia mia, terra di contraddizioni, «IL SOLE 24 ORE», 2007, 2 settembre 2007 -n. 240, pp. 33 - 33 . Opera originale: Autore: - Titolo: Czeslaw Milosz, Polskie kontrasty [Journal contribution (translation)]

A. Ceccherelli; E. Jastrzebowska; L. Marinelli; M. Piacentini; A.M. Raffo; G. Ziffer, Italia Polonia Europa. Scritti in memoria di Andrzej Litwornia, ROMA, Accademia Polacca delle Scienze, 2007, pp. 414 (Conferenze / Accademia polacca delle scienze, Biblioteca e centro di studi a Roma; 120). [Editorship]

A. Ceccherelli, Jan Kochanowski, Che vuoi da noi, Signore..., in: Slavica et alia. Per Anton Maria Raffo, FIRENZE, La Giuntina, 2007, pp. 239 - 240 . Opera originale: Autore: - Titolo: Jan Kochanowski, Czego chcesz od nas, Panie...(1559 ca) [Book contributions (translation)]

A. Ceccherelli, Milosz e Dante, in: Italia Polonia Europa. Scritti in memoria di Andrzej Litwornia, ROMA, Accademia Polacca delle Scienze, 2007, pp. 98 - 113 (atti di: Italia Polonia Europa. Convegno dei polonisti in onore di Andrzej Litwornia, Roma, 11-12 ottobre 2005) [Contribution to conference proceedings]

Latest news

At the moment no news are available.