Foto del docente

Alessio Costarelli

Ricercatore a tempo determinato di altro ateneo

Dipartimento delle Arti

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

2020

  • Monografia: Democrito Gandolfi, Tipografia Editrice Temi, Trento 2020 [in corso di pubblicazione]
  • Contributo: Amleto Beghelli e Adriano Marabini. Una postilla alla scultura architettonica in età fascita, in M. Antonucci, L. Bartolomei (a cura di), Adriano Marabini architetto imolese (1897-1975), La Mandragora, Imola 2020 [in corso di pubblicazione]
  • Schede di catalogo: 6 schede in Catalogo del Museo di Santo Stefano in Bologna, a cura di G. Del Monaco, G. Calogero, BUP, Bologna 2020 [in corso di pubblicazione]
  • Voce Enciclopedica: Venturoli, Angelo, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 98, Treccani, Roma 2020 [in corso di pubblicazione]
  • Voce Enciclopedica: Vantini, Rodolfo, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 98, Treccani, Roma 2020 [in corso di pubblicazione]

2019

  • Articolo: Una biografia quasi dimenticata: i Memoirs of Antonio Canova di J. S. Memes, «Studi Neoclassici», VII (2019), pp. 15-25.
  • Articolo: Il monastero di Santa Maria Nuova a Bologna, «Strenna Storica Bolognese», LXIX (2019), pp. 143-174.

  • Articolo: Tra satira e vanità. Il Teschio con Sigaretta di Vincent van Gogh, «ArteDossier», a. XXXIV, n. 369 (ott. 2019), pp. 54-59.

  • Articolo: Brunetti-Vantini: un consulto inedito per le fabbriche bolognesi, «La Torre della Magione», XLVI, 2 (mag.-ago. 2019), pp. 5-8.

  • Contributo: Alle origini dell’architettura industriale a Bologna: la Regia Manifattura dei Tabacchi, in La Manifattura Tabacchi a Bologna di Pier Luigi Nervi. Ricerche sull’architettura industriale contemporanea tra storia, tecnica e riuso, M. Antonucci, A. Trentin, T. Trombetti (a cura di), BUP, Bologna 2019, pp. 19-46.

  • Articolo: In margine alla mostra su Paolo Bedini: una nota sui ritratti, «La Torre della Magione», XLVI, 1 (gen.-apr. 2019), pp. 6-9.

2018

  • Contributo: Acquerello e Ottocento, in Paolo Bedini, il fascino della spensieratezza, G. Mancini (a cura di), cat. di mostra, Officine dell’Artiere, Bologna 2018, pp. 25-37.

  • Articolo: La Collezione Marchesini. Cronaca di un lascito, «Strenna Storica Bolognese», LXVIII (2018), pp. 255-277.

  • Articolo: Sperimentare l’utopia. Rodolfo Vantini ed il Cimitero Monumentale di Brescia: una riflessione, «Palladio», n.s. XXIX, 57 (gen.-giu. 2016) (2018) pp. 85-90.

  • Articolo: Giochi di forme e di luci. Il Suzhou Museum di Ieoh Ming Pei, «ArteDossier», a. XXXIII, n. 359 (nov. 2018), pp. 26-31.

  • Contributo: La Giustizia e la Pace: storia di un incontro iconografico, in Iustitia et Pax Osculatae Sunt. La Giustizia come fonte e garante di Pace nelle Scienze Umanistiche, A. Costarelli (a cura di), BUP, Bologna 2018, pp. 81-122.

  • Curatela: Iustitia et Pax Osculatae Sunt. La Giustizia come fonte e garante di Pace nelle Scienze Umanistiche, prefazione di Jacqueline Morineau, BUP, Bologna 2018.

  • Contributo: Nella fucina di Luigi Busi: disegni e bozzetti ad olio (con I. Chia), in Luigi Busi, l’eleganza del vero, M. S. Ingino (a cura di), cat. di mostra, Officine dell’Artiere, Bologna 2018, pp. 33-55.

2017

  • Articolo: Luigi Baiesi, doratore poeta e collezionista nella Bologna tra Ottocento e Novecento (con M. Mattei), «Strenna Storica Bolognese», LXVII (2017), pp. 71-102.

  • Articolo: Epigrafia e Umanesimo nel monastero di San Paolo a Parma, «Eikasmòs – Quaderni Bolognesi di Filologia Classica», XXVIII (2017), pp. 315-338.

  • Piccola Monografia: Nouveau Réalisme. Le quattro giornate di Milano, prefazione di Silvia Evangelisti, OgniUomoèTuttigliUomini Edizioni.

2016

  • Articolo: Erotismo velato di noir. La pittura di Jack Vettriano, «ArteDossier», a. XXXI, n. 338 (dic. 2016), pp. 30-33.

  • Articolo: Paolo Bedini pittore bolognese, «Strenna Storica Bolognese», LXVI (2016), pp. 101-134.

  • Articolo: Romolo e Remo. Considerazioni sul concetto di limes, «Intersezioni», a. XXXVI, 3/2016, pp. 287-315.

2015

  • Articolo: La scomparsa chiesa parrocchiale di Santa Margherita a Bologna: arredo interno e vicende costruttive, «Strenna Storica Bolognese», LXV (2015), pp. 103-130.

2014

  • Contributo: Il Fienile protestante di Vincent van Gogh. Storia e forme di un quadro autobiografico, in The enigma of the Protestant Barn, A. Costarelli, S. Paci, D. Repetto (a cura di), cat. di mostra, Palazzo Panciatichi, Firenze, 16-30 aprile 2014, pp. 43-57.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.