Foto del docente

Alessio Costarelli

Ricercatore a tempo determinato di altro ateneo

Dipartimento delle Arti

Pubblicazioni

Alessio Costarelli, Non solo un poeta dello scalpello, «ART E DOSSIER», 2023, 406, pp. 48 - 51 [articolo]

Alessio Costarelli, Amleto Beghelli e Adriano Marabini: una postilla alla scultura architettonica d'età fascista, in: Adriano Marabini architetto imolese (1897-1975), Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 135 - 147 [capitolo di libro]

Alessio Costarelli, Antonio Canova e la diplomazia artistica. Per una lettura storica del Monumento Stuart nel quadro dei rapporti diplomatici tra Santa Sede e corona britannica, in: Le arti e gli artisti nella rete della diplomazia pontificia, Roma, Gangemi Editore, 2022, pp. 197 - 202 [capitolo di libro]

Alessio Costarelli, Antonio Canova, gli Inglesi e la circolazione delle immagini, in: La storia dell'arte illustrata e la stampa di traduzione tra XVIII e XIX secolo, Roma, Campisano Editore, 2022, pp. 353 - 361 [capitolo di libro]

Alessio Costarelli, Canova e gli Inglesi, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2022, pp. 552 . [libro]

Alessio Costarelli, Dancing Girl statues by Antonio Canova (1757-1822) belonging to Lord Londonderry. A new document and some hypotheses, «BRITISH ART JOURNAL», 2022, XXII, pp. 3 - 7 [articolo]

Alessio Costarelli, «Io decisamente non sono un pittore di paesaggi». Vincent van Gogh all'Aja (1881-1883): note sulla nascita di una coscienza artistica, «PREDELLA», 2022, 51, pp. 87 - 103 [articolo]Open Access

Alessio Costarelli, Le incisioni, in: Al tempo di Canova. Un itinerario umbro, Perugia, ABA Press, 2022, pp. 270 - 276 [scheda di catalogo]

Alessio Costarelli, Postilla a Democrito Gandolfi, «STRENNA STORICA BOLOGNESE», 2022, 72, pp. 7 - 16 [articolo]

Alessio Costarelli, Raimondo Trentanove (da Canova), Autoritratto di Antonio Canova, in: Venetian Treasures, London, Brun Fine Arts, 2022, pp. 170 - 181 [scheda di catalogo]

Alessio Costarelli (a cura di): Francesca Lui, Alessio Costarelli, Gian Piero Cammarota, Emma Cicolari, Luca Marzocchi, Fabrizio Ivan Apollonio, Federico Fallavollita, Riccardo Foschi, Stefania Filippi, Antonella Parmeggiani, Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca, Milano, Electa, 2021, pp. 192 . [curatela]

Alessio Costarelli, Canova e Bologna, in: Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca, Milano, Electa, 2021, pp. 38 - 71 [capitolo di libro]

Alessio Costarelli, Una proposta per la scultura italiana del Trecento: il Maestro del Pontelungo, «STRENNA STORICA BOLOGNESE», 2021, 71, pp. 15 - 32 [articolo]

Alessio Costarelli, Democrito Gandolfi, Trento, Tipografia Editrice TEMI, 2020, pp. 500 . [libro]

Alessio Costarelli, Il linguaggio della nuova borghesia, «ART E DOSSIER», 2020, 377, pp. 46 - 51 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.