Loading ...
Alessio Costarelli, addottoratosi in Storia dell'Arte presso l'Università degli Studi di Bologna (2021), è attualmente ricercatore di Storia dell'Arte Contemporanea presso l'Università degli Studi di Messina. Ambito privilegiato di studio è la storia della scultura italiana ed europea del XIX secolo, con particolare attenzione all'epoca neoclassica e romantica ed alla figura di Antonio Canova. È autore di due monografie (Democrito Gandolfi, 2020; Canova e gli Inglesi, 2022), molteplici articoli su riviste scientifiche, saggi e schede in cataloghi e volumi collettivi; ha curato una raccolta di saggi interdisciplinari (Iustitia et Pax Osculatae Sunt, 2018) ed un mostra presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna (Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca, 2021). Nel 2023 ha curato la prima schedatura scientifica del patrimonio scultoreo della Pinacoteca di Bologna e dal 2025 è tra i curatori dell'Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova. Dal 2024 è co-curatore insieme ad Isabella Valente (Università "Federico II" di Napoli) dei simposi annuali internazionali "Dialoghi sulla scultura italiana dell'Ottocento e del Novecento".
Vai al Curriculum