Bortolotti, Alessandro, Perspectives on outdoor sports: uncertainty between nature and culture, «JOURNAL OF PHYSICAL EDUCATION AND SPORT», 2021, 21, Article number: 75 , pp. 638 - 642 [Scientific article]
Bortolotti Alessandro, Promoting social inclusion in a primary school through Outdoor Learning, «MINORITY REPORTS», 2021, 13, pp. 149 - 170 [Scientific article]
Bortolotti Alessandro;
Bosello Corrado, Anche fuori s’impara: le prime esperienze della Rete Nazionale Scuole all’Aperto |
We can also learn out-of-doors: initial experiences of the National Outdoor Learning Schools Network, «STUDIUM EDUCATIONIS», 2020, XXI, pp. 141 - 151 [Scientific article]Open Access
Bortolotti, Alessandro; Benetton, Mirca, Conoscenza, cura dei luoghi e partecipazione come opportunità di sviluppo dell’umano e promozione di competenze di cittadinanza, in: Educare alla cittadinanza locale e globale, Bergamo, Zeroseiup, 2020, pp. 25 - 31 (EDUCAZIONE TERRA NATURA) [Chapter or essay]
Bortolotti, Alessandro, Famille dans l’eau. Des pratiques corporelles ludiques inclusives, «VERS L'ÉDUCATION NOUVELLE», 2020, 579, pp. 43 - 48 [Scientific article]
Bortolotti A.; Magnanini Angela, Inclusive Openings - Aperture inclusive, «GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA», 2020, 4, pp. 76 - 83 [Scientific article]Open Access
Bortolotti, Alessandro, Le attività ludico-motorie all’aria aperta come espressione di cultura inclusiva., in: L'educazione motoria nella scuola primaria, Roma, Carocci, 2020, pp. 178 - 201 (STUDI SUPERIORI) [Chapter or essay]
Alessandro Bortolotti, Michela Schenetti, Veronica Telese, L’Outdoor Education come possibile approccio inclusivo. Una ricerca nei servizi educativi zero-sei del Comune di Bologna. | Outdoor Education as potential inclusive approach. A research into Kindergatens of Bologna Municipality, «ITALIAN JOURNAL OF SPECIAL EDUCATION FOR INCLUSION», 2020, 8, pp. 417 - 433 [Scientific article]Open Access
Bortolotti, Alessandro, Cosa può un corpo che gioca? Analisi sui fondamentali dell’attività ludico motoria, «INFANZIA», 2019, 46, pp. 8 - 12 [Scientific article]
Alessandro Bortolotti;
Martina Delprete, Fare esperienza delle possibilità del corpo mediante la Contact Improvisation Dance, «REVISTA TEMPOS E ESPACOS EM EDUCACAO», 2019, 12, pp. 95 - 110 [Scientific article]Open Access
Bortolotti, Alessandro, Il gioco libero all’aperto nella scuola dell’infanzia: come gestirlo e perché. Uno Studio di Caso presso i servizi educativi di Granarolo Emilia., in: La Natura mette radici a scuola. Teorie e pratiche di Outdoor Education, BERGAMO, ZEROSEIUP, 2019, pp. 105 - 113 (EDUCAZIONE TERRA NATURA) [Chapter or essay]
Bortolotti, Alessandro, Il maestro del gioco è il gioco, non il maestro. Saggio sulla “logica interna” delle attività ludico-motorie, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2019, XVII, pp. 27 - 35 [Scientific article]Open Access
Alessandro Bortolotti, Le “logiche” delle condotte motorie, tra incorporazione e habitus, in: Le pieghe del corpo, Milano - Udine, Mimesis, 2019, pp. 101 - 124 (FILOSOFIE) [Chapter or essay]
Alessandro Bortolotti, Outdoor Education. Storia, ambiti, metodi., Milano, Guerini, 2019, pp. 185 (PROCESSI FORMATIVI E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE). [Research monograph]
Antonio Donato;
Alessandro Bortolotti, Cosa può un corpo che danza? La biopolitica del metodo Hobart con soggettività disabili. Linee di fuga nella danza, «ENCYCLOPAIDEIA», 2018, 22, pp. 25 - 36 [Scientific article]Open Access