Loading ...
Dottore di ricerca in Fisica a Bologna (2014), ho lavorato al CERN dal 2012 al 2016. Attualmente sono Professore Associato all’Università di Bologna e membro della collaborazione ATLAS, dove mi occupo di misure di precisione sul quark top e il bosone di Higgs, e di ricerche di nuova fisica (neutrini pesanti, leptoni vettoriali). Ho sviluppato algoritmi di ricostruzione per topologie “boosted” e decadimenti adronici con muoni. Dal 2025 coordino l’unità di Bologna del progetto QUART&T sul quantum computing, lavorando su dimostratori a qubit superconduttori e sul tool QUnfold basato su quantum annealing. Mi occupo anche di machine learning e HPC, co-autore di FastCaloGANtainer per la simulazione rapida del calorimetro ATLAS e di modelli deep learning per tagging di jet e anomaly detection. Nella collaborazione FOOT contribuisco allo studio della frammentazione nucleare per adroterapia e radioprotezione spaziale, implementando tracciamento Kalman e analisi dati.
Vai al Curriculum