vai al contenuto della paginavai ai filtri
19.179 risultati per requisiti

2025/2026 NEUROLOGIA — Università di Bologna Apre nuova finestra

didattiche è obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 75% delle lezioni. Per i corsi integrati (CI), il requisito del 75% di frequenza si riferisce al totale delle lezioni del CI. Gli studenti che non soddisfano il requisito minimo di

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/503082 - 1 KB

2025/2026 Fisiopatologia sistema nervoso periferico - — Università di Bologna Apre nuova finestra

verifica e valutazione dell'apprendimento Esame orale La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 75% delle lezioni. Per i corsi integrati (CI), il requisito del 75% di frequenza si riferisce al totale

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/422197 - 1 KB

2025/2026 STEM CELL BIOLOGY — Università di Bologna Apre nuova finestra

conoscenze acquisite potrà essere monitorata con test orali e scritti Requisiti di frequenza : La frequenza a questa attività di apprendimento è obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 60% delle lezioni. Per i Corsi Integrati(IC), il requisito di

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/532852 - 1 KB

2025/2026 NEUROFISIOPATOLOGIA 2 (EEG BASE) — Università di Bologna Apre nuova finestra

consigliati saranno il materiale da studiare per l'esame di fine corso. La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 66% delle lezioni. Per i corsi integrati (IC), il requisito del 66% di frequenza si riferisce al

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/544366 - 1 KB

2025/2026 INGEGNERIA DEL SOFTWARE T — Università di Bologna Apre nuova finestra

Processo di sviluppo del software: studio di fattibilità, analisi e specifica dei requisiti, analisi del rischio, progettazione, realizzazione e ... sviluppo. Analisi e progettazione orientata agli oggetti: linguaggi di modellazione, UML. Analisi dei requisiti: raccolta dei requisiti e loro

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/434708 - 1 KB

2025/2026 IGIENE ED EDUCAZIONE SANITARIA — Università di Bologna Apre nuova finestra

obbligatoria. Il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 75% delle lezioni. Per i corsi integrati (CI), il requisito del 75% di frequenza si riferisce al totale delle lezioni del CI. Gli studenti che non soddisfano il requisito minimo di frequenza non

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/544383 - 1 KB

2025/2026 IGIENE GENERALE ED APPLICATA — Università di Bologna Apre nuova finestra

obbligatoria. Il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 75% delle lezioni. Per i corsi integrati (CI), il requisito del 75% di frequenza si riferisce al totale delle lezioni del CI. Gli studenti che non soddisfano il requisito minimo di frequenza non

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/544221 - 1 KB

2025/2026 Neurofisiopatologia 8 (Coma) — Università di Bologna Apre nuova finestra

il materiale da studiare per l'esame di fine corso. La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 66% delle lezioni. Per i corsi integrati (IC), il requisito del 66% di frequenza si riferisce al

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/422282 - 1 KB

2025/2026 BIOETICA — Università di Bologna Apre nuova finestra

didattiche è obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 75% delle lezioni. Per i corsi integrati (CI), il requisito del 75% di frequenza si riferisce al totale delle lezioni del CI. Gli studenti che non soddisfano il requisito minimo di

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/544384 - 1 KB

2025/2026 Organizzazione aziendale- — Università di Bologna Apre nuova finestra

dell'apprendimento La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria. Il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 75% delle lezioni. Per i corsi integrati (CI), il requisito del 75% di frequenza si riferisce al totale delle lezioni del CI. Gli studenti che non soddisfano

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/422310 - 1 KB

2025/2026 Seminario di Igiene — Università di Bologna Apre nuova finestra

e valutazione dell'apprendimento La frequenza alle attività didattiche è obbligatoria. Il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 75% delle lezioni. Per i corsi integrati (CI), il requisito del 75% di frequenza si riferisce al totale delle lezioni del CI.

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/503063 - 1 KB

2025/2026 TIROCINIO 3 — Università di Bologna Apre nuova finestra

Scheda Non Conformità (NC); - Conoscere le principali caratteristiche e requisiti degli automezzi utilizzati per il trasporto di animali e le tecniche di controllo applicabili; - Conoscere le principali caratteristiche e requisiti delle attività di ristorazione (centri produzione pasti,

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/361085 - 1 KB

2025/2026 IMPIANTI TECNICI T — Università di Bologna Apre nuova finestra

umidità. Fattore di temperatura di una parete. La normativa nazionale e regionale sui requisiti minimi degli edifici. Elenco dei requisiti minimi ... energetici. Definizione di EP globale. Calcolo della classe energetica di una abitazione. Requisiti minimi impiantistici. Quota rinnovabile obbligata.

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/432097 - 1 KB

2025/2026 FONDAMENTI DI PERFORMANCE DESIGN M — Università di Bologna Apre nuova finestra

consolidamento e riabilitazione di un manufatto dell’edilizia storica, esprimendole in termini di requisiti ambientali degli spazi e requisiti ... design”, a partire dai concetti di esigenza, requisito e prestazione e sulla base dell’articolazione funzionale del manufatto edilizio definita

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/400442 - 1 KB

2025/2026 MATERIALI E PROGETTAZIONE DI ELEMENTI COSTRUTTIVI — Università di Bologna Apre nuova finestra

un'analisi sistematica dei requisiti da soddisfare, come chiave per la lettura critica e la comprensione delle soluzioni costruttive. Durante il ... processo produttivo e facendo emergere di ciascuna di esse le caratteristiche fisiche fondamentali e l'attitudine a soddisfare i requisiti indotti

https://www.unibo.it/../insegnamenti/insegnamento/2025/535892 - 1 KB