Foto del docente

Vincenzo Lavenia

Professore ordinario

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-02/A Storia moderna

Pubblicazioni

V. LAVENIA, Eretici sentenziati e ‘reincorporati’. Sacramenti, grazia e conforto in alcune norme delle Inquisizioni, in: Misericordie. Conversioni sotto il patibolo tra medioevo ed età moderna, PISA, Edizioni della Normale, 2007, pp. 153 - 187 [capitolo di libro]

V. LAVENIA, Malvicini, Valerio, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2007, pp. 359 - 363 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. LAVENIA, Mandina Benedetto jr, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2007, pp. 576 - 579 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. LAVENIA, Mandina, Benedetto sr, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2007, pp. 574 - 576 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. LAVENIA, Manfredi, Girolamo, in: Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2007, pp. 700 - 703 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. LAVENIA, Recensione a: recensione a Dominik Burkard, Häresie und Mythus des 20. Jahrhunderts. Rosenbergs nationalsozialistische Weltanschauung vor dem Tribunal der Römischen Inquisition, Schöningh, Paderborn, München, Wien, Zürich, 2005, «RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO», 2007, 4, pp. 613 - 616 [recensione]

V. LAVENIA, Recensione a: recensione a Emmanuel Betta, Animare la vita. Disciplina della nascita tra medicina e morale nell’Ottocento, Il Mulino, Bologna, 2006, «NUNCIUS», 2007, 22, pp. 397 - 399 [recensione]

V. LAVENIA, Recensione a: recensione a Giorgio Caravale, L’orazione proibita. Censura ecclesiastica e letteratura devozionale nella prima età moderna, Olschki, Firenze, 2003, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2007, 119, pp. 466 - 473 [recensione]

V. LAVENIA, Recensione a: recensione a Langues et écritures de la république et de la guerre. Études sur Machiavel, sous la direction de Alessandro Fontana, Jean-Louis Fournel, Xavier Tabet, Jean-Claude Zancarini, Name, Genova, 2004, «BIBLIOTHÈQUE D'HUMANISME ET RENAISSANCE», 2007, 69, pp. 259 - 262 [recensione]

V. LAVENIA, Tra Cristo e Marte. Disciplina e catechesi del soldato cristiano in età moderna, in: Dai cantieri alla storia. Liber amicorum per Paolo Prodi, BOLOGNA, Il Mulino, 2007, pp. 37 - 54 [capitolo di libro]

V. LAVENIA, “D’animal fante”. Teologia, medicina legale e identità umana. Secoli XVI-XVII, in: Salvezza delle anime e disciplina dei corpi. Un seminario sulla storia del battesimo, PISA, Edizioni della Normale, 2006, pp. 483 - 526 [capitolo di libro]

V. LAVENIA, Enormous Crimes, in: Encyclopedia of Witchcraft, Los Angeles, ABC-Clio, 2006, pp. 316 - 317 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. LAVENIA, Episcopal Justice, in: Encyclopedia of Witchcraft, Los Angeles, ABC-Clio, 2006, pp. 317 - 319 [voce di enciclopedia/dizionario]

LAVENIA, VINCENZO, Giurare al Sant’Uffizio. Sarpi, l’Inquisizione e un conflitto nella Repubblica di Venezia, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2006, 118, pp. 7 - 50 [articolo]

LAVENIA, VINCENZO, La Chiesa in Toscana. Una riflessione sulle discontinuità nella storiografia, «ARCHIVIO STORICO ITALIANO», 2006, 164, pp. 537 - 550 [articolo]