Foto del docente

Vincenzo Lavenia

Professore ordinario

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: HIST-02/A Storia moderna

Pubblicazioni

V. Lavenia, Tribunali secolari, in: Dizionario Storico dell'Inquisizione, PISA, Edizioni della Normale, 2010, pp. 1598 - 1602 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. Lavenia, Vercelli, in: Dizionario Storico dell'Inquisizione, PISA, Edizioni della Normale, 2010, pp. 1662 - 1664 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. Lavenia, Vitoria, Francisco de, in: Dizionario Storico dell'Inquisizione, PISA, Edizioni della Normale, 2010, pp. 1697 - 1698 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. Lavenia, Zacchia, Paolo, in: Dizionario Storico dell'Inquisizione, PISA, Edizioni della Normale, 2010, pp. 1711 - 1711 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. Lavenia, Zanchino Ugolini, in: Dizionario Storico dell'Inquisizione, PISA, Edizioni della Normale, 2010, pp. 1713 - 1714 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. Lavenia, Zuccolo, Ludovico, in: Dizionario Storico dell'Inquisizione, PISA, Edizioni della Normale, 2010, pp. 1721 - 1722 [voce di enciclopedia/dizionario]

V. Lavenia, Recensione a: rec. a L. Ceriotti-F. Dallasta, Il posto di Caifa. L’Inquisizione a Parma negli anni dei Farnese, FrancoAngeli, Milano, 2008, «SOCIETÀ E STORIA», 2010, 128, pp. 374 - 377 [recensione]

V. Lavenia, Recensione a: rec. a M. Cottret, Tuer le tyran? Le tyrannicide dans l’Europe moderne, Fayard, Paris, 2009, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2010, 3, pp. 547 - 550 [recensione]

V. LAVENIA, Recensione a: rec. a Roberto Saviano, Gomorra. Dans l’empire de la camorra, Gallimard, Paris, 2007, «ANNALES», 2010, 65, pp. 553 - 555 [recensione]

V. LAVENIA, "Fraus et cautela". Théologie morale et fiscalité au début des temps modernes, in: La casuistique classique: genèse, formes, devenir, SAINT-ETIENNE, Presses de l'Université de Saint-Etienne, 2009, pp. 43 - 57 [capitolo di libro]

LAVENIA, VINCENZO, 'Non arma tractare sed animas'. Cappellani cattolici, soldati e catechesi di guerra in età moderna, «ANNALI DI STORIA DELL'ESEGESI», 2009, 26, pp. 47 - 100 [articolo]

V. LAVENIA, Alberico Gentili: i processi, le fedi, la guerra, in: ‘Ius gentium, Ius communicationis, Ius belli’. Alberico Gentili e gli orizzonti della modernità, PADOVA, Giuffrè, 2009, pp. 165 - 196 [capitolo di libro]

V. LAVENIA, Bibliografia ragionata, in: D. Cantimori, Eretici italiani del Cinquecento, TORINO, Einaudi, 2009, pp. 483 - 513 [scheda di catalogo]

V. LAVENIA, Guerre in età moderna. Antiche e nuove legittimazioni dei conflitti, in: La guerra giusta. Concetti e forme di legittazione die conflitti, NAPOLI-ROMA, L'ancora del Mediterraneo, 2009, pp. 27 - 39 [capitolo di libro]

V. LAVENIA, Indicibili mores. Crimini contro natura e tribunali della fede in età moderna, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2009, 30, pp. 513 - 541 [articolo]