V. LAVENIA (trad.): Signori del mondo. Ideologie dell’impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia 1500-1800, BOLOGNA, Il Mulino, 2005, pp. 362
. Opera originale: Autore: A. Pagden - Titolo: Lords of all the World. Ideologies of Empire in Spain, Britain and France [libro (traduzione)]
V. LAVENIA, "Tenere i malefici per cosa vera". Esorcismi e censura nell’Italia moderna, in: Dal torchio alle fiamme. Inquisizione e censura, SALERNO, Biblioteca Provinciale, 2005, pp. 129 - 172 [capitolo di libro]
V. LAVENIA, "Contes des bonnes femmes"? La medicina legale italiana, Naudé e la stregoneria, «BRUNIANA & CAMPANELLIANA», 2004, 10, pp. 299 - 318 [articolo]
V. LAVENIA, Recensione a: Imperi nella storia, recensione a A. Pagden, Peoples and Empires. A Short History of European Migration, Exploration, and Conquest, from Greece to the Present, Modern Library, New York, 2001, «STORICA», 2004, 29, pp. 135 - 143 [recensione]
V. LAVENIA, L'infamia e il perdono. Tributi, pene e confessione nella teologia morale della prima età moderna, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 416 . [libro]
V. LAVENIA, Narrazione, morale, crisi dei paradigmi: scrivere e "curare" la storia, in: Fare storia, fare 900, Roma, Carocci, 2004, pp. 63 - 73 [capitolo di libro]
V. LAVENIA, Recensione a: recensione a Federico Borromeo vescovo, Atti delle giornate di studio del 22-23 novembre 2002, a cura di Danilo Zardin, "Studia Borromaica" 17, Bulzoni, Roma, 2003, «BIBLIOTHÈQUE D'HUMANISME ET RENAISSANCE», 2004, 66, pp. 803 - 808 [recensione]
V. LAVENIA, Recensione a: Recensione a M. Duni, Tra religione e magia. Storia del prete modenese Gugliemo Campana (1460?-1541), Olschki, Firenze, 1999, «CRISTIANESIMO NELLA STORIA», 2004, 25, pp. 265 - 267 [recensione]
V. LAVENIA, Recensione a: recensione a R. Rusconi, L'ordine dei peccati, il Mulino, Bologna, 2002, «RIVISTA STORICA ITALIANA», 2004, 115, pp. 1082 - 1085 [recensione]