Lagioia, Vincenzo, Review of: SILVIA D’AGATA, La figlia della Vittoria. Vita, corte e relazioni di Giovanna d’Austria, Salerno Editrice, «SOCIETÀ E STORIA», 2023, 2023, pp. 851 - 853 [Review]Open Access
Vincenzo Lagioia, Review of: Giulio Sodano, Elisabetta Farnese. Duchessa di Parma, regina consorte di Spagna, matrona d’Europa, Salerno Editrice, in Giulio Sodano, Elisabetta Farnese. Duchessa di Parma, regina consorte di Spagna, matrona d’Europa, Bologna, il Mulino, 2022, pp. 704 - 708 [Review]
vincenzo lagioia, I tempi del reato/Introduzione, in: In segreto. Crimini sessuali e clero tra età moderna e contemporanea, Milano, Mimesis, 2022, pp. 28 - 36 (ETEROTOPIE) [Brief introduction]
Lagioia, Vincenzo, La «Carriera della Penitenza». Convertite e società a Bologna tra XVI e XVII secolo, «RICERCHE STORICHE», 2022, 1, pp. 29 - 48 [Scientific article]
vincenzo lagioia, Review of: Marco Marzano, La casta dei casti. I preti, il sesso e l’amore, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2022, 2, pp. 343 - 345 [Review]
vincenzo lagioia, “Per l’eccesso commesso”. Chierici e pedocriminalità in alcuni casi dell’Italia moderna (secc. XVII -XVIII), in: In segreto. Crimini sessuali e clero tra età moderna e contemporanea, Milano, Mimesis, 2022, pp. 37 - 65 (ETEROTOPIE) [Chapter or essay]
vincenzo lagioia, Review of: Ruggero Soffiato, Giovini di genio discolo e seditioso. Criminalità e scolari dello Studio patavino nei secoli XVI e XVII, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2022, 2, pp. 382 - 383 [Review]
Lagioia, Vincenzo, Mascolinità e violenza studentesca. Bilancio storiografico e casi italiani (secc. XVI-XVII), «NUOVA RIVISTA STORICA», 2021, CV, pp. 205 - 221 [Scientific article]
Lagioia, Vincenzo,, «Per tirarlo all’amor suo»: donne, luoghi, oggetti ed emozioni (Bologna, sec. XVII), in: Emozioni e luoghi urbani. Dall'antichità a oggi, Roma, Viella, 2021, pp. 291 - 304 [Chapter or essay]
Lagioia, Vincenzo, Sulla sodomia ovvero anche sull’omosessualità: norme, pratiche e consapevolezze in età moderna, «BIBLIOMANIE», 2021, 51, pp. 1 - 15 [Scientific article]Open Access
Lagioia, Vincenzo, Una famiglia eccellente: gli Alamanni di Firenze e l’autorevolezza degli affetti, in: Scriver dei figli: lettere di genitori “eccellenti” tra la fine del Medioevo e l'Età moderna (XV-XVIII secolo), Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 231 - 243 (STORIA/STUDI E RICERCHE) [Chapter or essay]Open Access
Lagioia, Vincenzo, Instruire les sauvages: femminili osservazioni e immagini dello straniero (Nouvelle-France, XVIII secolo), in: Figure dell’altro. Identità, alterità, stranierità, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 1 - 14 (STUDI DI EIKASMÒS ONLINE) [Chapter or essay]Open Access
Lagioia, Vincenzo, Qualifier et poursuivre la pédocriminalité des clercs dans l’Italie des XVIe et XVIIe siècles, «CLIO. HISTOIRE, FEMMES ET SOCIETES», 2020, 52, pp. 69 - 92 [Scientific article]
Lagioia, Vincenzo, Review of: Recensione a: Umberto Grassi, “Sodoma. Persecuzioni, affetti, pratiche sociali (secoli V-XVIII)”, «STORICAMENTE», 2020, 15-16, pp. 1 - 3 [Review]Open Access
Lagioia, Vincenzo, «Sotto pretesto di riforme»: le monache di Santa Maria delle Convertite, tra infamia e santità (Bologna, sec. XVI), in: La fama delle donne. Pratiche femminili e società tra Medioevo ed Età moderna, Roma, Viella, 2020, pp. 239 - 258 [Chapter or essay]