Foto del docente

Veronica Bagaglini

Adjunct professor

Department of Interpreting and Translation

Research fellow

Department of Classical Philology and Italian Studies

Publications

vai alle Pubblicazioni

Publications prior to 2004

Articoli in rivista:

Bagaglini, V. & Micheli, M. S. (inviato a rivista). The emergence of a new Italian affix from political discourse: the case of -iota between blending and derivation.

Bagaglini, V. (2018). Qualunquismo. Il linguaggio politico qualunquista: gli effetti cognitivi del discorso. λeύsseιn. Rivista di studi umanistici, XI, 65-86.

Bagaglini, V. & Lombardi Vallauri, E. (2018). La comunicazione della nuova élite politica: novità e continuità. Parolechiave, 60(2), 63-82.

Nota in rivista:

Bagaglini, V. (2012). Vaccacca ‘terra oriana'?. Studi linguistici italiani, 2(2), 274-276.

Contributo in report:

Bagaglini, V. (2012). Tipologie e consegne: consapevolezza della scelta dello studente. Rilevazione degli errori più diffusi nella padronanza della lingua italiana nella prima prova di italiano, 43-46.

Recensioni:

Bagaglini, V. (2020). Recensione di Luca Serianni, Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli, Bologna, il Mulino, 2019. Italiano a scuola, 2, 413-418.

Bagaglini, V. (2016). Luca Giuliano & Paola Villani (a cura di) (2015). Il linguaggio della leadership politica tra Prima e Seconda Repubblica. Rivista di psicolinguistica Applicata, XVI (1), 115-116.

Schede:

Bagaglini, V. (2018). Fredriani Chiara & Sansò Andrea (eds.). 2017. Pragmatic Markers, Discourse Markers and Modal Particles. Amsterdam-Philadelphia: John Benjamins (Studies in Language Companion Series 186), pp. 492 + vii. Archivio Glottologico CIII (2), 249-252.

Latest news

At the moment no news are available.