Vando Borghi, Homo faber nelle rovine del capitalismo: il lavoro, tra reale e possibile, in: Ricerca sociale e azione sindacale: fra reciprocità e confronto, Roma, Futura editrice, 2022, pp. 331 - 350 [Chapter or essay]
Vando Borghi; Marco Marrone, Il potere infrastrutturale nel capitalismo di piattaforma. Lavoro, connettività ed ecologia, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2022, 164, pp. 51 - 69 [Scientific article]
Borghi, Vando, Review of: A. Supiot, La sovranità del limite, 2020, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2021, 2, aprile-giugno 2021, pp. 541 - 543 [Review]
Borghi Vando, Capitalismo delle infrastrutture e connettività. Proposte per una sociologia critica del «mondo a domicilio», «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2021, a. LXII, n. 3, luglio-settembre 2021, pp. 671 - 699 [Scientific article]Open Access
Borghi, Vando, Review of: Davide Caselli, Esperti. Come studiarli e perché, Bologna, Il Mulino, 2020., «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2021, 1, 2021, gennaio-aprile, pp. 155 - 157 [Review]
Vando Borghi, Esperti e conoscenza:: tra realismo capitalista e logica della cura, «GLI ASINI», 2021, 87, pp. 59 - 61 [Scientific article]
Ascari, Pierpaolo; Gorzanelli, Ivano; Antonucci, Micaela; Sintini, Matteo; Cornia, Ugo; Ascari, Stefano; Celaschi, Flaviano; Borghi, Vando; Borsari, Andrea, I luoghi delle merci, in: I luoghi delle merci, Milano, Meltemi, 2021, pp. 151 - 174 [Chapter or essay]
Vando Borghi, Il Purgatorio della merce. Spazi e riti della sostenibilità come salvezza dell'animo del consumo, in: I luoghi delle merci, Milano, Meltemi, 2021, pp. 191 - 218 [Chapter or essay]Open Access
Borghi Vando, La Covid-19 est le symptôme, pas la cause, in: Covid-19 Tour du Monde, Paris, Editions Manucius, 2021, pp. 41 - 42 [Chapter or essay]
Vando Borghi, Costretti a guardare il limite, in: Vincenza Pellegrino, Futuri testardi. La ricerca sociale per l’elaborazione del “dopo-sviluppo”, Verona, ombre corte, 2020, pp. 15 - 19 [Brief introduction]
Vando Borghi, Culture in the City. Infrastructures and Concrete Utopias, in Six Steps, in: CULTURAL HERITAGE LEADING URBAN FUTURES Actions and Innovations from ROCK PROJECT, Delft, TU Delft Open Faculty of Architecture and the Built Environement, 2020, pp. 35 - 40 (CPCL SERIES) [Chapter or essay]Open Access
Vando Borghi, Review of: Keller Easterling, "Lo spazio in cui ci muoviamo. L’infrastruttura come sistema operativo", Treccani Editore, Torino, 2019, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2020, 1, pp. 207 - 210 [Review]
Borghi Vando, Pasolini pubblica "L'articolo delle lucciole" - 1° febbraio 1975, «IL MULINO», 2020, 31 gennaio 2020, pp. 1 - 2 [Comment or similar]
Vando Borghi, Transforming knowledge into cognitive basis of policies: a cosmopolitan from below approach, in: Science and Scientification in South Asia and Europe, London-New York, Routledge, 2020, pp. 242 - 254 [Chapter or essay]
Vando Borghi, Città, lavoro, estrazione di valore: economia morale dello spazio urbano, in: La Manifattura Tabacchi a Bologna di Pier Luigi Nervi. Ricerche sull’architettura industriale contemporanea tra storia, tecnica e riuso, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 129 - 154 [Chapter or essay]