Foto del docente

Vando Borghi

Full Professor

Department of Sociology and Business Law

Academic discipline: GSPS-08/A Sociology of Economic and Labour Processes

Publications

Vando Borghi, Common knowledge, policies and labour, «PERSPECTIVES», 2014, 11, pp. 16 - 17 [Comment or similar]

Vando Borghi, Indagare il campo della cultura: ordine delle cose e capacità di aspirare, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2014, 1, pp. 185 - 191 [Scientific article]

Vando Borghi, La materia del virtuale: il lavoro dietro le tecnologie, «ERE EMILIA ROMAGNA EUROPA», 2014, 16, pp. 145 - 149 [Comment or similar]

Vando Borghi, La tecnica al lavoro. Dominio e democrazia nella messa in forma del reale, «PAROLECHIAVE», 2014, 1, pp. 69 - 90 [Scientific article]

Vando Borghi, Lavoro e sicurezza: basi informative, giustizia cognitiva e democrazia, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2014, 135, pp. 145 - 166 [Scientific article]

Borghi, Vando, Le basi sociali della cooperazione: ri-politicizzare le forme del legame sociale, «SCIENZA & POLITICA», 2014, XXVI, pp. 9 - 25 [Scientific article]

Vando Borghi, Oltre il Castello dell’informazione: la valenza politica della conoscenza, «LO STRANIERO», 2014, 166, pp. 44 - 49 [Comment or similar]

Vando Borghi, Per una civile società, «GLI ASINI», 2014, 21, pp. 47 - 53 [Comment or similar]

Borghi, Vando, À la recherche des modernités possibles. Espace d’interprétation et critique dans la société en réseaux, in: Le tournant de la théorie critique, Paris, Desclée de Brouwer, 2014, pp. 95 - 115 [Chapter or essay]

Borghi V, Città del lavoro, città della conoscenza, «ERE EMILIA ROMAGNA EUROPA», 2013, 13, pp. 82 - 88 [Comment or similar]

Borghi V; Grandi S, Cosa vuol dire essere sicuri? Pratiche e rappresentazioni della sicurezza sul lavoro, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 216 . [Editorship]

Borghi V; de Leonardis O; Procacci G, La ragione politica. Volume secondo: i discorsi delle politiche, Napooli, Editore LIGUORI, 2013, pp. 343 . [Editorship]

Borghi V, Review of: Le lucciole continuano a sopravvivere, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2013, 7/8, pp. 27 - 27 [Review]

Borghi V, Letteratura e realtà: interpretazioni del capitalismo contemporaneo, «ERE EMILIA ROMAGNA EUROPA», 2013, 14, pp. 133 - 137 [Comment or similar]

Borghi V, Prevenzione e soggettivazione: metamorfosi del rapporto tra lavoro e sicurezza, in: La ragione della politica. Volume secondo: i discorsi delle politiche, Napoli, LIGUORI EDITORE SRL, 2013, pp. 291 - 329 [Chapter or essay]