1. Intelligenza Artificiale e Fundraising Nonprofit
Studio dell’applicazione dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficacia e l’efficienza del fundraising nelle organizzazioni nonprofit. Le ricerche si concentrano su strumenti predittivi, automazione nella comunicazione con i donatori, analisi comportamentale e personalizzazione delle campagne.
2. Performance e Misurazione dell’Impatto nel Fundraising
Analisi delle metriche di performance nel settore nonprofit, con particolare attenzione alla valutazione dell’efficacia delle strategie di fundraising. Lo studio integra approcci quantitativi e qualitativi per misurare l’impatto sociale e il ritorno sugli investimenti filantropici.
3. Fundraising e Innovazione nei Modelli di Sostenibilità Nonprofit
Esplorazione delle nuove modalità di raccolta fondi, dalla digitalizzazione ai modelli ibridi (profit/nonprofit), per garantire sostenibilità finanziaria alle organizzazioni. Si studiano le leve strategiche per attrarre grandi donatori, fondazioni e imprese.
4. Marketing Sociale e Posizionamento Strategico del Fundraising
Studio delle tecniche di marketing applicate al nonprofit e al fundraising, con attenzione alla costruzione della brand identity, alla narrazione strategica e all’ingaggio delle comunità. La ricerca indaga come i valori sociali possano essere comunicati in modo efficace.
5. ESG e Partnership Strategiche tra Imprese e Nonprofit
Analisi dell’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nelle partnership tra aziende e organizzazioni nonprofit, con focus su co-progettazione, donazioni corporate e impatto condiviso. Il fundraising diventa leva di innovazione sociale d’impresa.
6. Management del Settore Nonprofit e Leadership nel Fundraising
Ricerca sui modelli organizzativi delle realtà nonprofit, sul ruolo della governance e sulla leadership strategica nel fundraising. Si approfondiscono le competenze manageriali necessarie per guidare la trasformazione del settore