Argomenti di tesi proposti dal docente.
📊 1. Quanto vale davvero un donatore?
Studio longitudinale su LTV, CAC e retention dei donatori in 3 organizzazioni italiane. Obiettivo: smontare il mito che “il primo dono è già una vittoria”.
🧠 2. Fundraising & Bias Cognitivi
Quali bias comportamentali influiscono sulla risposta alle richieste di donazione? Test A/B su email, landing e script call. Teoria: Kahneman, Cialdini, Ariely.
🧬 3. Il DNA del Grande Donatore
Chi sono, come si muovono e come si costruisce una strategia per intercettare HNWI italiani? Analisi qualitativa e 3 interviste narrative.
🤖 4. AI e fundraising: hype o rivoluzione?
Studio comparativo su uso di AI (ChatGPT, HubSpot, predictive analytics) da parte di 5 ONG italiane. Confronto tra chi la usa davvero e chi solo lo dice.
🧾 5. Dove vanno a finire i soldi?
Analisi dei bilanci di 10 nonprofit italiane e valutazione del rapporto raccolta/missione. Tema: trasparenza, overhead e fiducia.
📦 6. Crowdfunding: solo marketing o anche fundraising?
Analisi di 20 campagne italiane di reward/donation crowdfunding. Obiettivo: valutare l’effettiva capacità di acquisire donatori ricorrenti.
🔄 7. Il Piano Annuale di Fundraising funziona?
Studio di implementazione del piano annuale in 3 organizzazioni: cosa viene davvero fatto, dove si inceppa, cosa si salva.
🗳️ 8. Il fundraising politico italiano è morto?
Ricerca sugli strumenti usati da partiti, movimenti e candidati per raccogliere fondi. Confronto con Francia e USA. (Bonus: tesi scomoda.)
🌍 9. Agenda 2030 e fundraising: matrimonio forzato?
Le ONG parlano di SDGs, ma raccolgono di più? Studio empirico su 20 piani di comunicazione e risultati di raccolta.
🎭 10. Il teatro salva il fundraising culturale?
Analisi comparativa su strategie di raccolta fondi nei teatri pubblici e privati. Focus su membership, donazioni libere e ticketing ibrido.
🛒 11. I supermercati fanno più fundraising delle ONG?
Studio sul checkout fundraising (donazione alla cassa): efficacia, percezione e risultati. Scontro etico tra business e nonprofit.
📬 12. Direct Mail: morto o resuscitato?
Test A/B tra email e lettere cartacee in 3 organizzazioni. Tesi quantitativa con tasso risposta, tempo lettura, dono medio.
💔 13. Fallimenti di fundraising: imparare dagli errori
Raccolta di 10 casi reali di campagne flop in Italia. Analisi dei motivi, delle reazioni interne e dei “non detti”.
🛠️ 14. Matching gift: funziona davvero?
Studio sperimentale: 3 campagne identiche con e senza matching. Misura del tasso di risposta e dell’effetto leva.
🧑⚖️ 15. Fundraising e compliance: limiti legali e zone grigie
Analisi normativa su donazioni, fisco, liberalità, e trattamento dei dati. Focus: cosa si può, cosa si fa, cosa si finge di non sapere.