Laurea specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
conseguita nel 2004 (110/110) presso l'Università degli Studi di
Modena discutendo una tesi dal titolo “Antagonisti a1-Adrenergici a
struttura 1,3-diossolanica: sintesi determinazione strutturale e
attività farmacologica” svolta presso il Dipartimento di Scienze
Farmaceutiche. Dopo la laurea ho conseguito l'abilitazione alla
Professione di Farmacista nel dicembre 2004, e l'abilitazione alla
Professione di Chimico nel giugno del 2005. Nel triennio 2005-2007
ho svolto il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di
Biochimica “G. Moruzzi”, Università di Bologna, in collaborazione
con Dipartimento di Chimica Università di Modena e Reggio Emilia,
occupandomi dello studio di alterazioni metaboliche in neoplasie
umane attraverso la Spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare,
ho svolto parte della ricerca (8 mesi) presso l'Istituto de
Investigationes Biomédicas “Alberto Sols” C.S.I.C./U.A.M., Madrid
(Spain) e ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca Europeo,
titolo del progetto di dottorato “Biochemistry in Healthy and
Neoplastic Human Tissues: metabolic alteration revealed by HR-MAS
Nuclear Magnetic Resonance Spectroscopy”.
Esperienze Professionali.
Nel 2008 post-doc research fellow presso l'Istituto de
Investigationes Biomédicas “Alberto Sols” C.S.I.C./U.A.M., Madrid
(Spain). Progetto Azione Integrata Italia-Spagna
2008- 2010 post-doc research fellow presso il Department of
Surgery Massachusetts General Hospital and Shriners Burns
Institute, Harvard Medical School, Boston, MA (USA). Supervisor
Prof. Aria A. Tzika. (Fellowship from NIH).
2010-2011 post-doc presso il dipartimento di Biochimica
“G.Moruzzi” Università di Bologna.
Marzo 2010: Visiting
as teacher for Post-doctoral students From Unibo at the Department
of Surgery Massachusetts General Hospital and Shriners Burns
Institute, Harvard Medical School 51 Blossom Street, Boston, MA
02114 (USA).
Dal 2012 Ricercatore non confermato presso il Dipartimento di
Scienze per la Qualità della Vita (SSD BIO/10) Università di
Bologna.
febbraio 2013 ho
conseguito il titolo di MASTER II livello in “GESTIONE DELLE
SOSTANZE CHIMICHE-REACH eCLP”
Premi:
2009 L'OREAL AND UNESCO FELLOW AWARDS
2011 selezionata per la partecipazione all'INTERNATIONAL
NOVARTIS BIOCAMP, di BASILEA.
2013: The ISMRM Summa Cum Laude Merit
Award
for the work presented at the ISMRM 21th Annual Meeting et
Exhibition
TITOLI DIDATTICI
·
2013 Modulo di “Analisi del pericolo e controllo dei punti critici
del processo” (GESTIONE DEL SISTEMA DI QUALITA' II) Corso di Laurea
in Controllo Qualità Prodotti Salute
·
2012 Modulo I di Biochimica Applicata, Corso di Laurea in Farmacia
e Corso di Laurea in Controllo Qualità Prodotti Salute
·
2008-2012 attività didattica relativa a lezioni e seminari
(nell'ambito della programmazione didattica stabilita dal Collegio
dei docenti del DOTTORATO IN BIOCHIMICA, Università di Bologna)
·
Cultore della Materia è Membro effettivo delle commissioni d'esame
dei seguenti insegnamenti:
- BIOCHIMICA (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di
Bologna: Biochimica, Corso di Laurea in Infermieristica, sede di
Rimini) e PROPEDEUTICA A BIOCHIMICA (Corso di Laurea in
Infermieristica, sede di Bologna).
-CHIMICA E BIOCHIMICA (Facoltà di Medicina e Chirurgia
dell'Università di Bologna, Corso di Laurea in Ostetricia, sede di
Rimini)
-BIOCHIMICA (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di
Bologna, Corso di Laurea in Logopedia e Corso di Laurea in
Infermieristica, sede di Faenza)
·
Attività di Didattica Integrativa a Contratto per l'insegnamento di
CHIMICA ORGANICA (SSD CHIM/06) per il corso di Laurea in Farmacia,
(Facoltà Di Farmacia, Università Di Modena) Anno Accademico
2011-2012
·
Attività di Didattica Integrativa a Contratto per l'insegnamento di
ANALISI DEI MEDICINALI I (SSD CHIM/08), per il corso di Laurea in
Farmacia, (Facoltà Di Farmacia, Università Di Modena) Anno
Accademico 2010-2011
·
Relatore di Tesi di Laurea
·
Reviewer per la International Society of Magnetic Resonance in
Medicine (ISMRM)
·
Reviewer di tesi di Dottorato Europeo
·
Membro di Commissioni di Dottorato Europeo (presso l'Istituto de
Investigaciones Biomedicas “Alberto Sols” CSIC/UAM, Madrid,
Spain)
PRODUTTIVITÀ SCIENTIFICA
Autore di 31 pubblicazione di cui 30 indicizzate ISI.
Co-Autore del capitolo A New NMR technique: HR-MAS applied to
animal and vegetable soft materials del libro New Trends in
Analytical, Enviromental and Culture Heritage Chemistry (V. Righi,
L. Schenetti, and A. Mucci) in. (ISBN 978-81-7895-343-4), MP
Colombini e L. Tassi (eds). TRN Transword Research Network,
Tradivarium (India). Chapter 3, pag. 31-42, 2008.
Membro:
2014: member of the Education Committee of the
ISMRM
2010-presente: Gruppo Italiano
Discussione Risonanza Magnetica (GIDRM)
2008-presente: International Society of Magnetic Resonance in
Medicine (ISMRM)
2008-2009: European Society of Magnetic Resonance in Medicine and
Biology (ESMRMB)
2007-2008: Società Chimica Italiana (SCI)
Elenco Attività Seminariale
1. Tugnoli
V, Righi V. “La Risonanza Magnetica Nucleare: dall'analisi chimica
alla diagnostica clinica molecolare” nell'area Seminari di
Dipartimento, presso il Dipartimento di Biochimica, Università di
Bologna, 16 Dicembre 2005
2. V.Righi
“La Risonanza Magnetica Nucleare: dall'analisi chimica alla
diagnostica clinica molecolare” presso il Laboratorio di Ingegneria
Cellulare e Molecolare per lo Studio dei Bionanosistemi, Cesena 8
marzo 2006
3. V.
Righi "Caratterizzazione metabolica di tumori gliali mediante
spettroscopia HR-MAS, correlata ad analisi genetica e statistica"
nella didattica della Scuola di Dottorato in Biochimica,
Dipartimento di Biochimica, Università di Bologna, 30 ottobre
2007
4. V. Righi “New
frontiers in the study of burn desease” nella didattica della
Scuola di Dottorato in Biochimica, Dipartimento di Biochimica,
Università di Bologna, 23 Aprile 2010
5. V.
Righi “La Risonanza Magnetica nello Studio delle Ustioni”
Insegnamento per l'accreditamento ECM presso U.O Centro Grandi
Ustionati e Banca Regionale Cute Emilia Romagna Dipartimento
Emergenza Azienda USL Cesena - Ospedale M. Bufalini, 18 ottobre
2010.
6. V.
Righi “Caratterizzazione Metabolica di Neoplasie Umane
attraverso Spettroscopia HR-MAS NMR”, CNR –ISOF Istituto per la
sintesi e foto reattività, Bologna 11 Febbraio 2011.
7. V. Righi
“Tumori ed Ustioni: La Risonanza Magnetica Nucleare dalla
Spettroscopia all'Imaging”, nella didattica della Scuola di
Dottorato in Scienze e Tecnologie dei Prodotti per la Salute,
Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Chimiche, Scienze Biomediche
e Biologia, Università di Modena, Modena 1 giugno 2011.
8. V.
Righi and L. Schenetti “La RMN: applicazioni in medicina” didattica
per la scuola di Dottorato di Ricerca in Medicina Clinica e
Sperimentale, Dipartimento di medicina diagnostica, clinica e di
sanità pubblica (medicina 1) Scuola di Specializzazione in Medicina
d'Urgenza Università di Modena e Reggio Emilia, Modena March 22,
2013.