Foto del docente

Ugo Bruschi

Professore associato

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-16/A Storia del diritto medievale e moderno

Pubblicazioni

U. Bruschi, Ricostruire la memoria di una diocesi: il vescovo Abbiati, il canonico Campi, l’abate Ughelli e la cronologia episcopale di Bobbio, «ARCHIVUM BOBIENSE», 2012, XXXIII, pp. 251 - 316 [articolo]

U. Bruschi, Un monastero medievale ed i suoi notai. Il caso di San Benedetto Polirone (XI - XII secolo), ROMA, Aracne, 2012, pp. 132 . [libro]

Bruschi U.; Rossi D., What is the English Constitution? The Answer of John James Park in the Crucial Year 1832, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2012, 5, pp. 293 - 328 [articolo]

Bruschi U.; Rossi D., What is the English Constitution? The Answer of John James Park in the Crucial Year 1832, in: Sources of Law and Legal Protection, Trieste, EUT, 2012, pp. 25 - 54 (TRIESTINE LECTURES) [capitolo di libro]

Bruschi U., L’archivio storico del Collegio Alberoni. Storia, stato del riordino e possibili percorsi di ricerca, in: Le carte dell’Alberoni. Nuove ricerche per la storia del Collegio Alberoni di Piacenza e della formazione del clero cattolico. A cura di A. BIANCHI, PIACENZA, Fondazione di Piacenza e Vigevano, 2011, pp. 25 - 86 [capitolo di libro]

Bruschi U., Le carte e i silenzi: la Congregazione dei Parroci Urbani di Piacenza, un millennio vissuto tra luci della ribalta e ritiri nell’ombra, in: Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani. Atti del convegno di Ravenna (24 settembre 2010). A cura di G. ZACCHÈ, MODENA, Mucchi, «ATTI DEI CONVEGNI DEL CENTRO STUDI NAZIONALE SUGLI ARCHIVI ECCLESIATICI», 2011, pp. 155 - 195 (atti di: Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani Atti del convegno, Ravenna, 24 settembre 2010) [Contributo in Atti di convegno]

Bruschi U., Old Questions, Old Answers? Testamentsformen in Italy from the Beginning of the Ars Notaria to the 1942 Civil Code, in: Europäische Testamentsformen. Herausgegeben von MATHIAS SCHMOECKEL / GERHARD OTTE, BADEN-BADEN, Nomos, 2011, pp. 155 - 209 (SCHRIFTEN ZUM NOTARRECHT) [capitolo di libro]

Bruschi U., Vasi di coccio tra vasi di ferro? Disavventure di vescovi di Bobbio tra XVII e XVIII secolo, «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2011, CVI, pp. 91 - 145 [articolo]

U. Bruschi, Il difficile mestiere di vicario: due turbolenti episodi del Seicento bobbiese, «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2010, CV, pp. 109 - 124 [articolo]

Bruschi U., L’eredità del fantasma: Giacomo da Pecorara e la Congregazione dei Parroci Urbani di Piacenza, in: Il cardinale Giacomo da Pecorara. Un diplomatico piacentino nell’Europa del XIII secolo. Atti del Convegno di studi. Piacenza, 8 giugno 2010 a cura di A. RIVA, PIACENZA, Banca di Piacenza, 2010, pp. 77 - 116 (atti di: Il cardinale Giacomo da Pecorara. Un diplomatico piacentino nell’Europa del XIII secolo. Atti del Convegno di studi, Piacenza (Italy), 8 giugno 2010) [Contributo in Atti di convegno]

Bruschi U., I «Libri Secreti Artium et Medicinae». Dietro le quinte del collegium di arti e medicina in una inedita fonte, «BULLETTINO DELLE SCIENZE MEDICHE», 2009, CLXXXI, pp. 25 - 44 [articolo]

Bruschi U., Il notariato a Piacenza nell’era di Rolandino de’ Passaggeri: carotaggi, in: Medioevo piacentino e altri studi. Atti della giornata di studi in onore di Piero Castignoli: Piacenza, 16 maggio 2008, a cura di Anna Riva; con la bibliografia di Piero Castignoli (Biblioteca Storica Piacentina, n. s., 29), PIACENZA, Tip.Le.Co, «BIBLIOTECA STORICA PIACENTINA», 2009, pp. 45 - 79 (atti di: Giornata di studi in onore di Piero Castignoli, Piacenza, 16/05/2008) [Contributo in Atti di convegno]

B. Pieri; U. Bruschi, Luoghi del giure. Prassi e dottrina giuridica tra politica, letteratura e religione. Atti della giornata di studi, Bologna, 30 maggio 2008, BOLOGNA, GEDIT, 2009, pp. 365 (MISCELLANEA DEL CIRSFID). [curatela]

Bruschi U., Questioni giurisdizionali tra Stato di Milano e diocesi di Bobbio nel XVII secolo, in: Luoghi del giure. Prassi e dottrina giuridica tra politica, letteratura e religione. Atti della giornata di studi, Bologna, 30 maggio 2008. A cura di B. PIERI e U. BRUSCHI, BOLOGNA, GEDIT, «MISCELLANEA DEL CIRSFID», 2009, pp. 63 - 189 (atti di: Luoghi del giure : Prassi e dottrina giuridica tra politica, letteratura e religione. Atti della giornata di studi, Bologna, 30 maggio 2008) [Contributo in Atti di convegno]

Bruschi U., Tradizioni notarili nella documentazione polironiana, in: Il contributo del monastero di S. Benedetto Polirone alla cultura giuridica italiana (secc. XI – XVI). Atti del convegno. San Benedetto Po, 29 settembre 2007. A cura di P. BONACINI e A. PADOVANI, SAN BENEDETTO PO (MANTOVA), Publi Paolini, 2009, pp. 159 - 218 (atti di: Il contributo del monastero di S. Benedetto Polirone alla cultura giuridica italiana (secc. XI – XVI Atti del convegno, San Benedetto Po, Mantova (Italy), 29 settembre 2007) [Contributo in Atti di convegno]