Foto del docente

Ugo Bruschi

Professore associato

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-16/A Storia del diritto medievale e moderno

Pubblicazioni

Ugo Bruschi, Bobbio come diocesi suffraganea: centovent’anni senza risposte, otto secoli e mezzo da (quasi) negletta, «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2019, CXIV, pp. 199 - 248 [articolo]

Ugo Bruschi, 'The greatest curiosity we have in Spain': Giulio Alberoni in the Perception of the British Diplomats in Madrid, 1715-1718, in: Auxilium a Domino, 2016-2018, Piacenza, Collegio Alberoni, 2019, pp. 261 - 305 [capitolo di libro]

Bruschi Ugo, Recensione a: DANIELE EDIGATI, Un altro giurisdizionalismo. Libertà repubblicana e immunità ecclesiastica a Lucca fra Antico Regime e Restaurazione. In appendice lo Stato della disciplina della Chiesa lucchese di Angelo Bossi, Roma, Aracne, 2016, «SOCIETÀ E STORIA», 2018, 161, pp. 634 - 636 [recensione]

Bruschi Ugo, Felsina silente? I professori dell’Università di Bologna e il processo costituente, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2018, 22, pp. 161 - 181 [articolo]

Ugo Bruschi, Recensione a: Gregory Hanlon, The Hero of Italy: Odoardo Farnese, Duke of Parma, His Soldiers, and His Subjects in the Thirty Years’ War, Oxford, Oxford University Press, 2014, «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2018, CXIII, pp. 162 - 163 [recensione]

Bruschi, Ugo; Reboli, Angela, Shakespeare’s Queens and Collective Forces: Facing Aristocracy, Dealing with Crowds, in: The Palgrave Handbook of Shakespeare's Queens, Cham, Palgrave Macmillan, 2018, pp. 29 - 51 [capitolo di libro]

Bruschi Ugo, «Un Principe totalmente pio, ecclesiastico, apostolico romano». Dinamiche del giurisdizionalismo nel Ducato di Parma e Piacenza da Pier Luigi Farnese alle guerre di Castro, in: Giurisdizionalismi. Le politiche ecclesiastiche negli stati minori della penisola italiana in età moderna, Roma, Aracne, 2018, pp. 45 - 75 (SPIRITUALIA ET TEMPORALIA) [capitolo di libro]

Ugo, Bruschi, Amicus noster, et numquam satis laudatus vir: nuovi documenti sui rapporti tra Campi e Ughelli, «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2017, CXII, pp. 232 - 282 [articolo]

Bruschi, Ugo, Apprendre par Code? L'étude des codifications nationales en Italie du XXe au XXIe siècle à travers les manuels d'histoire du droit, in: Le Livre Jubilaire: Centenaire du Dahir formant Code des Obligations et Contrats, Oujda, Editions de l'Université d'Oujda, 2017, pp. 65 - 86 [capitolo di libro]

Bruschi, Ugo, Come placare draghi e basilischi della Vaticana: Campi a Roma e la caccia ai documenti su Gregorio X, «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2016, CXI, pp. 207 - 237 [articolo]

Ugo, Bruschi, Il Palazzo dalle duecento sedie. Documenti d'archivio sugli ultimi anni del Cardinale nel palazzo di via Alberoni, 20, in: Auxilium a Domino. Pubblicazione del Collegio Alberoni, Piacenza, TEP Arti Grafiche, 2016, pp. 249 - 261 [capitolo di libro]

Ugo, Bruschi, «Protenditur dioecesis extra temporalem ditionem». Enclave e propaggini extraterritoriali delle diocesi di Piacenza e Bobbio in epoca postridentina, in: I confini delle diocesi di Ravennatensia. Tra storia e geografia, Cesena, Centro Studi e Ricerche Antica Provincia Ecclesiastica Ravennate, 2016, pp. 143 - 175 (RAVENNATENSIA) [capitolo di libro]

Bruschi, Ugo, Recensione a: Recensione a: Luca Cobbe, Il governo dell'opinione. Politica e costituzione in David Hume, Macerata, Eum, 2014 (Biblioteca del Giornale di Storia Costituzionale, 8), «QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO», 2016, 45, pp. 493 - 502 [recensione]

Bruschi, Ugo, "A business somewhat delicate”: Edmund Burke e la questione americana dall’abrogazione dello Stamp Act all’indipendenza, «GIORNALE DI STORIA COSTITUZIONALE», 2015, 29, pp. 89 - 113 [articolo]

Bruschi, Ugo, Istruzioni per pavidi duellanti: spunti da una predica per il giorno di Santo Stefano del 1606, «BOLLETTINO STORICO PIACENTINO», 2015, CX, pp. 218 - 236 [articolo]