Argomenti di tesi proposti dal docente.
Si riportano di seguito i titoli delle Tesi già assegnate ma ancora da discutere:
- Il segreto di stato nell'ordinamento costituzionale italiano (Diritto costituzionale);
- Il governo nazionale della cybersecurity. Profili costituzionali (Diritto costituzionale);
- Discrezionalità del legislatore penale e controllo della Corte costituzionale (Diritto costituzionale);
- Divieto di mandato imperativo ed esercizio della funzione parlamentare (Diritto parlamentare);
- Lo statuto costituzionale del pubblico ministero (Diritto costituzionale);
- La cittadinanza: profili costituzionali (Diritto costituzionale);
- Bicameralismo ed efficienza delle procedure decisionali (Diritto parlamentare);
- Le commissioni parlamentari permanenti (Diritto parlamentare);
- Il rapporto di fiducia e la sua gestione tra Governo e Parlamento (Diritto parlamentare);
- Diritto all'identità personale e diritto all'oblio (Diritto costituzionale).
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Autonomia e indipendenza della magistratura e ruolo del CSM
- Ergastolo ostativo e ordinamento costituzionale.
- Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (COPASIR)
- Il principio supremo di laicità nell'ordinamento costituzionale italiano: problematiche teoriche e profili applicativi.
- L’inviolabilità parlamentare e il regime delle intercettazioni
- La legge elettorale tra governabilità e rappresentatività
- L'autodichia parlamentare: fondamento e limiti
- L'insindacabilità parlamentare
Tesi di Dottorato
- Ordinamento costituzionale ed emergenza. Teoria, modelli e prassi