Foto del docente

Tomaso Francesco Giupponi

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/08 DIRITTO COSTITUZIONALE

Avvisi

Roma - 6 ottobre 2023 - Seminario "L'autonomia differenziata alla prova dell'attuazione"

Il 6 ottobre 2023, alle ore 9.30, presso la Sala Marconi dell'ISSIRFA-CNR, in Piazzale Aldo Moro n. 7, si terrà il Seminario di studio "L'autonomia differenziata alla prova dell'attuazione" (programma). Il Seminario sarà trasmesso anche via Teams (link). Gli studenti interessati sono invitati a partecipare. ...

Pubblicato il: 28 settembre 2023

Bologna - 20 settembre 2023 - Presentazione del corso "Diritto parlamentare" (I semestre a.a. 2023/2024)

Si avvisano gli studenti interessati che, per l'a.a. 2023/2024, le lezioni del corso di "Diritto parlamentare" (opzionale del II e del V anno della LMCU di Bologna) si terranno a partire dal 20 settembre 2023 e secondo il seguente calendario: Mercoledì, ore 11.00-13.00, Aula L, Via Andreatta n. 8; Giovedì, ...

Pubblicato il: 05 settembre 2023

Diritto parlamentare - Corte costituzionale, sent. n. 170/2023 (sequestro di corrispondenza nei confronti dei parlamentari, posta elettronica e messaggistica WhatsApp)

Si avvisano gli studenti che è disponibile, all'interno dei materiali del Corso di Diritto parlamentare, il testo della sent. n. 170/2023 della Corte costituzionale, in materia di sequestro di corrispondenza nei confronti dei parlamentari, posta elettronica e messaggistica WhatsApp (c.d. caso Renzi). ...

Pubblicato il: 31 agosto 2023

Diritto parlamentare - Corte costituzionale, sent. n. 157/2023 (intercettazioni indirette e casuali nei confronti dei parlamentari)

Si avvisano gli studenti che è disponibile, all'interno dei materiali del Corso di Diritto parlamentare, il testo della sent. n. 157/2023 della Corte costituzionale, in materia di intercettazioni indirette e casuali nei confronti dei parlamentari (c.d. caso Ferri).

Pubblicato il: 31 agosto 2023

Bologna - 31 maggio 2023 - Seminario "Emarginazione giovanile e strumenti per una maggiore inclusione sociale dei minori"

Il 31 maggio 2023, alle ore 11.00, presso la Sala Falcone e Borsellino del Quartiere Borgo Panigale-Reno, in Via Battindarno 123, nell'ambito della collaborazione tra il Dipartimento di scienze giuridiche e la Scuola "Achille Ardigò" del Comune di Bologna, la Prof.ssa Rossella Selmini e la Dott.ssa ...

Pubblicato il: 29 maggio 2023

Bologna - Programma del Corso magistrale della Scuola "Achille Ardigò" (2023)

Dal 23 maggio 2023 al 5 dicembre 2023, presso la Cappella Farnese e la Sala Tassinari di Palazzo d'Accursio, sede del Comune di Bologna, in Piazza Maggiore n. 6, si terranno le lezioni del Corso magistrale della Scuola "Achille Ardigò" sul welfare di comunità e i diritti dei cittadini del Comune di ...

Pubblicato il: 29 maggio 2023

Diritto parlamentare - Corte di Cassazione, SS.UU. civili, sent. n. 15236 del 2022 (affidamento di servizi e autodichia delle Camere)

Si avvisano gli studenti che è disponibile, all'interno dei materiali del Corso di Diritto parlamentare, il testo della sentenza della Corte di Cassazione (n. 15236 del 2022) con la quale la Sezioni Unite Civili hanno negato la sussistenza dell'autodichia della Camera dei deputati in relazione alle ...

Pubblicato il: 29 maggio 2023

Diritto parlamentare - Il nuovo Codice di condotta dei senatori (26 aprile 2022)

Si avvisano gli studenti interessati che è disponibile il testo del Codice di condotta dei Senatori, approvato dal Consiglio di Presidenza del Senato sulla base dell'art. 12, comma 2-bis, del Regolamento (26 aprile 2022).

Pubblicato il: 28 aprile 2023

Bologna - 5 maggio 2023 - Seminario "Dalla Casa della salute alla Casa di comunità"

Il 5 maggio 2023, alle ore 11.00, presso la Sala Falcone e Borsellino del Quartiere Borgo Panigale-Reno, in Via Battindarno 123, nell'ambito della collaborazione tra il Dipartimento di scienze giuridiche e la Scuola "Achille Ardigò" del Comune di Bologna, la Dott.ssa Francesca Pennucci (Scuola Superiore ...

Pubblicato il: 24 aprile 2023

Foggia - 20 aprile 2023 - Convegno "Sicurezza e religione, un rapporto problematico?"

Il 20 aprile 2023, alle ore 9.00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza, in Largo Giovanni Paolo II, n. 1, si terrà il Convegno "Sicurezza e religione, un rapporto problematico?" (programma). Gli studenti interessati sono invitati a partecipare.

Pubblicato il: 06 aprile 2023

Vedi altri avvisi