Foto del docente

Tiziana Pironi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-01/B Storia della pedagogia e dell’educazione

Coordinatrice del Corso di Laurea in Educatore nei servizi per l'infanzia

Pubblicazioni

T. Pironi, Il contributo dell'Unione Donne Italiane alla riforma sulla scuola media unica, «NUOVO BOLLETTINO CIRSE», 2013, 1, pp. 33 - 42 [articolo]

T. Pironi, Il contributo storiografico di Tina Tomasi agli studi sulle donne, «ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE», 2013, 8, pp. 130 - 145 [articolo]

T. Pironi, Il dilemma libertà/maternità nella corrispondenza epistolare tra Ellen Key e Sibilla Aleramo, in: Nuove frontiere per la Storia di genere. Volume III, Salerno, libreriauniversitaria.it edizioni, 2013, pp. 67 - 74 (COLLANA SCIENTIFICA DELL'UNIVERSITÀ DI SALERNO. STUDI STORICI.) [capitolo di libro]

T. Pironi, Introduzione. Quattro educatrici, «INFANZIA», 2013, 6, pp. 323 - 323 [articolo]

T. Pironi, Josz Aurelia, in: DBE Dizionario Biografico dell'Educazione 1800-2000. Volume I (A-K), Milano, Editrice Bibliografica, 2013, pp. 716 - 717 [voce di enciclopedia/dizionario]

T. Pironi, L'editoria salesiana nel '900, in: Linee per una storia dell'editoria cattolica in Italia, Brescia, Editrice Morcelliana, 2013, pp. 369 - 386 (TESTIMONI) [capitolo di libro]

T. Pironi, La questione dell'istruzione secondaria'mista' nel decennio bolognese de "La Donna" (1877-1887)., in: Le italiane a Bologna. Percorsi al femminile in 150 anni di storia unitaria., BOLOGNA, EDITRICE SOCIALMENTE, 2013, pp. 54 - 64 [capitolo di libro]

T. Pironi, Leda Rafanelli, una scrittrice per l'infanzia "inassimilabile" al regime., in: Tessere trame, narrare storie. Le donne e la scrittura per l'infanzia., ROMA, ARACNE, 2013, pp. 101 - 122 (L'ISOLA CHE NON C'È) [capitolo di libro]

Tiziana Pironi, Prefazione, in: Cinzia Demi, Ersilia Bronzini Majno. Immaginario biografico di un'italiana tra ruolo pubblico e privato., Bologna, Edizioni Pendragon, 2013, pp. 7 - 11 [prefazione]

T. Pironi, Infanzia e famiglie al nido: alle origini di un'alleanza complessa, in: Dis-alleanze nei contesti educativi, ROMA, Carocci, 2012, pp. 163 - 176 [capitolo di libro]

T. Pironi, L'impegno pedagogico di Giovanna Caleffi Berneri nell'Italia del secondo dopoguerra., in: Giovanna Caleffi Berneri e la cultura eretica di sinistra nel secondo dopoguerra., REGGIO EMILIA, Biblioteca Panizzi Archivio Famiglia Berneri-Aurel, 2012, pp. 51 - 69 [capitolo di libro]

T. Pironi, Laicità della scuola e libertà d'insegnamento nella riforma Gentile., in: Luigi Ambrosoli e la storia d'Italia. Studi e testimonianze, Milano, Edizioni Franco Angeli, 2012, pp. 59 - 68 [capitolo di libro]

T. Pironi, Leda Rafanelli: il viaggio come percorso di autoformazione, in: Biografia e formazione. Il vissuto delle donne, MILANO, Simplicissimus Book Farm, 2012, pp. 49 - 62 [capitolo di libro]

T. Pironi, Leda Rafanelli: il viaggio come percorso di autoformazione tra Oriente e Occidente., in: Il viaggio al femminile come itinerario di formazione identitaria, MILANO, Franco Angeli, 2012, pp. 49 - 64 (COLLANA DI PEDAGOGIA SOCIALE, STORIA DELL’EDUCAZIONE E LETTERATURA PER L'INFANZIA) [capitolo di libro]

T. Pironi, Per una pedagogia dell'utopia concreta: la comunità educativa di Margherita Zoebeli, in: Intervento sociale e azione educativa. Margherita Zoebeli nell'Italia del secondo dopoguerra., BOLOGNA, Clueb, 2012, pp. 59 - 82 (PASSATO FUTURO) [capitolo di libro]