T.Pironi, Il problema della coeducazione nell'Italia giolittinana., in: Modernizzazione e pedagogia in Italia. Il Novecento. Cultura, istituzioni, pratiche educative., MILANO, Unicopli, 2008, pp. 171 - 183 (Le frontiere della formazione) [capitolo di libro]
T.Pironi, Immacolata Concezione, tipografia editrice., in: Teseo'900. Editori scolastico-educativi del primo'900., MILANO, Editrice bibliografica, 2008, pp. 248 - 250 [voce di enciclopedia/dizionario]
T. Pironi, La proposta pedagogica ed educativa di Aldo Capitini nella società italiana del secondo dopoguerra., in: La pedagogia di Aldo Capitini tra profezia e liberazione., FIRENZE, Kairòs, 2008, pp. 67 - 87 (atti di: Convegno nazionale, organizzato per il quarantesimo anniversario della morte di Aldo Capitini, patrocinato dalla Regione Toscana, dal comune di Pienza e dalla provincia di Siena., Pienza, 5-6 ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
T.Pironi, Lavagna Eugenio e figlio, tipografia, libreria (già Tipografia Nazionale, in: Teseo'900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice bibliografica, 2008, pp. 306 - 307 [voce di enciclopedia/dizionario]
T. Pironi, L'educazione alla pace in due riviste delle donne in età giolittiana: "L'Alleanza" e "La difesa delle lavoratrici", «STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI», 2008, 49, pp. 56 - 69 [articolo]
T. Pironi, L'educazione della "donna nuova" nel primo Congresso nazionale delle donne italiane (1908)., in: L'altra metà della scuola. Educazione e lavoro delle donne tra Otto e Novecento., TORINO, Società Editrice Internazionale, 2008, pp. 249 - 281 (Teoria e storia dell'educazione) [capitolo di libro]
T. Pironi, Lega, fratelli, tipografia, in: Teseo'900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice bibliografica, 2008, pp. 309 - 311 [voce di enciclopedia/dizionario]
T.Pironi, Libreria Editrice Salesiana, in: Teseo'900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento, MILANO, Editrice bibliografica, 2008, pp. 329 - 330 [voce di enciclopedia/dizionario]
T. Pironi, Pace e guerra in due riviste delle donne in età giolittiana. Due casi: "L'Alleanza" e "La difesa delle lavoratrici"., in: Le sinistre italiane tra guerra e pace (1840-1940), MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 155 - 174 (Europa Socialismo Democrazia. Collana dell'Istituto socialista di studi storici) [capitolo di libro]
T. Pironi, Ricreatorio, libreria editrice (poi Editrice Stella)., in: Teseo'900. Editori scolastico-educativi del primo Novecento., MILANO, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 453 - 454 [voce di enciclopedia/dizionario]
T.Pironi, La coeducazione dei sessi. Un emergente problema educativo e scolastico nell'età giolittiana, in: Educazione al femminile. Una storia da scoprire., MILANO, Guerini Scientifica, 2007, pp. 158 - 178 (Genere Differenza Educazione) [capitolo di libro]
T. Pironi, La pedagogia nell'editoria emiliano-romagnola dagli inizi del Novecento al fascismo, in: Editoria e cultura in Emilia e Romagna, dal 1900 al 1945., BOLOGNA, Compositori. Sovr. Beni Librari e documentari, 2007, pp. 249 - 270 (Emilia Romagna Biblioteche e Archivi n.63.) [capitolo di libro]
T.Pironi, Le cure educative nella scuola di Mompiano e nelle Case dei bambini di Roma e di Milano in età giolittiana, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2007, 2 [articolo]
T.Pironi, Le cure educative nella scuola di Mompiano e nelle Case dei bambini di Roma e Milano in età giolittiana, in: La cura in educazione, ROMA, Carocci, 2007, pp. 27 - 39 (scienze dell'educazione) [capitolo di libro]
T.Pironi, L'insegnante secondo Maria Montessori, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2007, 2 [articolo]