Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Il triage ospedaliero nella pandemia da COVID-19: problematiche giuridiche e aspetti medico-legali
- In che modo lo Stato interviene riguardo la prevenzione e la cura della vittima di violenza sessuale e quali sono i punti da migliorare? Un confronto con alcuni modelli esteri
- la formazione forense dell’infermiere in pronto soccorso: la gestione della vittima di violenza e la repertazione delle prove biologiche nei casi di violenza sessuale
- Responsabilità Odontoiatrica
Second cycle degree programmes dissertations
- Saggio in Real-Time PCR per la quantificazione di DNA di Calliphora vomitoria in fly artifacts
- Tossicogenetica forense: analisi del polimorfismo del CYP2D6 in una casistica di soggetti deceduti in stato di intossicazione da sostanze psicoattive
Single cycle degree programmes dissertations
- Analisi dei marcatori LC3 e NFkB per la determinazione della vitalità di ferite cutanee
- Analisi retrospettiva di una casistica di morti da sospetta intossicazione acuta. Considerazioni medico-legali e tossicologico-forensi
- Aspetti medico-legali del referto all'Autorità giudiziaria
- Espressione di SIRT1 come marcatore di vitalità delle ferite cutanee: valutazione preliminare mediante indagini immunoistochimiche
- Figlicidio
- Gestione dell'assistenza sanitaria in epoca di pandemia Covid-19: questioni giuridiche e aspetti medico-legali
- I sistemi di intelligenza artificiale in medicina: applicazioni in ambito clinico e nelle scienze forensi.
- identificazione dei mezzi di produzione di ferite da punta-taglio: studio sperimentale
- Il diritto ad una morte dignitosa:
riflessioni bioetiche sul suicidio assistito
- Il femminicidio: aspetti giuridici e medico legali.
- il femminicidio: aspetti giuridici e medico-legali a partire dall'analisi di un caso.
- Il sordomutismo in medicina legale
- Il vuoto eziologico tra la condotta e l'evento nella responsabilità medica: il nesso di causalità.
- Intelligenza artificiale in sanità: problematiche etiche e giuridiche.
- Interruzione volontaria della gravidanza: problematiche medico-legali nel panorama giurisprudenziale italiano ed europeo
- L’interruzione volontaria della gravidanza: evoluzione normativa dell'aborto farmacologico e il ruolo della telemedicina
- La condizione transgender: profili di tutela
- La donazione del corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica: analisi della legge n.10 del 10 Febbraio 2020
- La Medicina Forense nell'era della scienza dei dati: Intelligenza Artificiale e applicativi di ultima generazione adottati per la prevenzione e la risoluzione del crimine
- La prova scientifica in patologia e genetica forense
- La responsabilità civile del medico per omesso consenso informato
- La responsabilità professionale medica in oncologia: problematiche medico-legali.
- La responsabilità sanitaria: i danni risarcibili
- La stima dell'epoca di morte: i fenomeni cadaverici e l'incertezza della prova scientifica
- La valutazione medico-legale della sofferenza soggettiva interiore
- La violenza domestica e di genere in epoca di pandemia covid-19
- Le problematiche medico-legali tra suicidio medicalmente assistito e cure palliative
- L'evoluzione della psicopatologia forense in ambito processuale e analisi di casi giurisprudenziali
- L'imputabilità, le neuroscienze e la prova scientifica in ambito forense
- L'irrompere delle NPS nel panorama normativo europeo ed italiano
- Morte cardiaca improvvisa: aspetti medico legali
- prevalenza di sostanze psicoattive nella matrice cheratinica di soggetti con storia di disturbo da uso di sostanze
- Promesse e limiti dell'Intelligenza Artificiale nella pratica clinica
- Responsabilità medico-sanitaria ed analisi giurisprudenziale del ritardo diagnostico in ambito penalistico e civilistico
- suicidio assistito e aspetti medico-legali
Specialisation Schools dissertations
- Analisi di una casistica medico-legale di decessi per sospetta intossicazione acuta da farmaci e sostanze stupefacenti: studio retrospettivo osservazionale con raccolta dei dati di patologia e tossicologia forense utili per definire cause e modalità della morte
- morte in regime di detenzione: aspetti medico-legali e studio della casistica della regione emilia romagna nel periodo 2010- 2022
PhD programmes thesis
- Monitoring of New Psychoactive Substances in the hair of patients with a history of addiction. Evaluation of the public health impact.