Susanna, Villani, Atti di forze armate e terrorismo in tempo di conflitto possono coincidere? La sentenza della Corte di giustizia nel caso A et al. (C-158/14)., «EUROPEAN PAPERS», 2017, N. 2, pp. 779 - 789 [Scientific article]Open Access
Susanna Villani, Riflessioni a distanza sulla pronuncia della Corte Costituzionale Federale in relazione al Trattato CETA, «STUDI TRIBUTARI EUROPEI», 2017, 1, pp. 254 - 275 [Scientific article]Open Access
Susanna, Villani, Riflessioni sul regime dell’Unione Europea in materia di aiuti di Stato in caso di calamità., «STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA», 2017, N.3, pp. 585 - 605 [Scientific article]
Villani, Susanna, The EU Civil Protection Mechanism: an instrument of response in the event of a disaster, «RUE. REVISTA UNIVERSITARIA EUROPEA», 2017, 26, pp. 121 - 148 [Scientific article]
Villani, Susanna, The EU’s Strategy to Tackle Environmentally Induced Migration while Protecting Human Security, in: Blurring Boundaries: Human Security and Forced Migration, Leiden, Brill | Nijhoff, 2017, pp. 161 - 183 [Chapter or essay]
Susanna, Villani, Atti discriminatori basati sull’orientamento sessuale come componenti di un atto disumano e degradante: la pronuncia della Corte EDU nel caso Identoba and Others v. Georgia, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2015, 2, pp. 1 - 8 [Comment on a court sentence]
Villani, Susanna, Strasburgo condanna l’Italia per la mancante legislazione sulle unioni civili: nuovi scenari nel delicato rapporto tra Corte Europea e istituzioni nazionali?, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2015, 3, pp. 1 - 13 [Comment on a court sentence]