Foto del docente

Stefano Piastra

Full Professor

Department of Education Studies "Giovanni Maria Bertin"

Academic discipline: GEOG-01/A Geography

Director of Single Cycle Degree in Primary Teacher Education

Publications

Liviana Davì; Stefano Piastra, Dall’acqua ai campi, dai campi al silenzio. Le traiettorie della Riforma agraria nel delta padano emiliano-romagnolo, 2016 [Audiovisuals]

Piastra, Stefano, Francesco Brancati, Martino Martini and Shanghai’s Lao Tang (Old Church). Mapping, Perception and Cultural Implications of a Place, in: Martino Martini, Man of Dialogue, 2016, pp. 159 - 181 (atti di: Martino Martini (1614-1661), Man of Dialogue, Trento, 15-17 ottobre 2014) [Contribution to conference proceedings]

Maria Luisa, Garberi; Piero, Lucci; Piastra, Stefano, Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 744 . [Editorship]

Piastra, Stefano, GESSI E SOLFI DELLA ROMAGNA ORIENTALE: TEMI GESTIONALI, TRA PROBLEMI E PROSPETTIVE, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 709 - 716 [Chapter or essay]

Stefano Piastra, Gli occhi del diplomatico, gli occhi del naturalista. Percezioni della Cina nelle relazioni parallele di Vittorio Arminjon ed Enrico Hyllier Giglioli, «SULLA VIA DEL CATAI», 2016, IX, pp. 29 - 45 [Scientific article]

Piastra, Stefano, Il Naviglio Zanelli tra dibattiti tecnici, questioni gestionali e implicazioni culturali, in: Fra realtà e rappresentazione. Il paesaggio romagnolo nelle Raccolte Piancastelli, Bologna, Il Mulino, 2016, pp. 43 - 61 (QUADERNI PIANCASTELLI) [Chapter or essay]

Stefano Piastra, Il paese del Duce con occhi stranieri. Viaggiatori anglosassoni a Predappio Nuova durante il ventennio fascista, «STUDI ROMAGNOLI», 2016, LXVII, pp. 409 - 423 [Scientific article]

Stefano, Piastra, La gestione delle acque nelle opere di Giuseppe Morri, territorialista faentino, «ROMAGNA ARTE E STORIA», 2016, 108, pp. 115 - 132 [Scientific article]

Stefano Piastra, La Tana del Re Tiberio e la Stretta di Rivola (Vena del Gesso romagnola) come luoghi letterari. La novella La casa del Rinoceronte di Grazia Deledda (1932), «SPELEOLOGIA EMILIANA», 2016, XXXVII, pp. 126 - 130 [Scientific article]

Piastra, Stefano, L’ESTRAZIONE DEL GESSO NELLA ROMAGNA ORIENTALE TRA PASSATO E PRESENTE, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 515 - 547 [Chapter or essay]

Piastra, Stefano, LO ZOLFO ROMAGNOLO TRA NATURA E CULTURA, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 549 - 617 [Chapter or essay]

Piastra, Stefano, The Projection Overseas of a Toponym. The Place Name ‘Ravenna’ in the USA, in: Place names as intangible cultural heritage, Firenze, Istituto Geografico Militare Italiano, 2016, pp. 161 - 169 (atti di: Place names as intangible cultural heritage, Firenze, 26th-27th March, 2015) [Contribution to conference proceedings]

Laura De Giorgi; Stefano Piastra, Un punto di svolta: il Trattato sino-italiano del 1866 in retrospettiva, «SULLA VIA DEL CATAI», 2016, IX, pp. 11 - 15 [Scientific article]

Stefano Piastra, Brisighella e la Vena del Gesso: temi di geografia urbana, in: I Gessi di Brisighella e Rontana. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola,, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2015, pp. 685 - 738 [Chapter or essay]

Piastra, Stefano, Cave e fornaci da gesso del Brisighellese (XIX-XX secolo), in: I Gessi di Brisighella e Rontana. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2015, pp. 579 - 663 [Chapter or essay]