Foto del docente

Stefano Piastra

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: GEOG-01/A Geografia

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

Pubblicazioni

Stefano Piastra, Shanghai’s Lao Tang (‘Old Church’) in Historical Cartography. Mapping and Perception of a Sensitive Place, in: Historical Geography and Cartography of the Far East, 2014, pp. 1 - 6 (atti di: Historical Geography and Cartography of the Far East, Fudan University, Shanghai, 25/10/2014) [atti di convegno-abstract]

Stefano Piastra;Priscilla Zucco, Un altro mondo, Bologna, Fototeca IBC (Ist. per i Beni Artistici Cult. e Naturali Regione Emilia Romagna), 2014, pp. 84 . [curatela]

Stefano Piastra, Un diario, molte storie : il racconto di viaggio di Giuseppina Croci tra coordinate storico-geografiche e aspetti testuali, udine, Forum Editrice, 2014, pp. 64 . [curatela]

Stefano Piastra, Describing ‘Old Shanghai’. Geo-Historical and Perceptive Issues in the Travel Diary by Giuseppina Croci, in: The Study of World Women’s History under New Visions, 2013, pp. 170 - 171 (atti di: The Study of World Women’s History under New Visions, Shanghai, 5-6/12/2013) [atti di convegno-abstract]

Massimo Ercolani; Piero Lucci; Stefano Piastra; Baldo Sansavini, I Gessi e la cava di Monte Tondo. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2013, pp. 559 . [curatela]

Stefano Piastra, I luoghi di un romanzo, tra realtà e rappresentazione, in: E.L. Voynich, Il figlio del cardinale, Roma, Castelvecchi, 2013, pp. 331 - 336 [capitolo di libro]

S. Piastra; T. Cicognani; M. Costa, Il documentario La Memoria dei Gessi, «SPELEOLOGIA EMILIANA», 2013, XXIV, pp. 66 - 69 [articolo]

Stefano Piastra, La Tana del Re Tiberio: un deposito di memorie tra natura e cultura, in: I Gessi e la cava di Monte Tondo. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2013, pp. 403 - 450 [capitolo di libro]

Stefano Piastra, La comunità italiana nella “Vecchia Shanghai”. Temi socio-economici e di geografia urbana, in: Cina e Occidente. Incontri e incroci di pensiero, religione e scienza, Milano, Centro di Cultura Italia-Asia, 2013, pp. 69 - 92 [capitolo di libro]

Piastra, Stefano; Roberto, Rinaldi Ceroni, L’apertura e l’attività della cava ANIC di Monte Tondo in una prospettiva storico-geografica. Aspetti produttivi, implicazioni sociali, riflessi sul sistema locale (1958-1993), in: I Gessi e la cava di Monte Tondo. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, bologna, Istituto italiano di speleologia, 2013, pp. 463 - 487 [capitolo di libro]

Stefano Piastra; Giorgio Casacchia, L’interesse dell’opera di Giuseppe Ros per gli studi storico-geografici, «GEOSTORIE», 2013, XXI, pp. 49 - 73 [articolo]

Piastra, Stefano, Paesaggi della riforma agraria nel Delta padano emiliano-romagnolo, in: Paesaggi agrari del Novecento. Continuità e fratture, Gattatico (RE), Istituto Cervi, 2013, pp. 85 - 92 (QUADERNI) [capitolo di libro]

Stefano Piastra, Paul Scheuermeier e i gessi della val di Secchia, «SPELEOLOGIA EMILIANA», 2013, XXIV, pp. 61 - 65 [articolo]

Stefano Piastra, Shanghai through Italian Eyes. The Travel Report by Ezzelino Magli, in: Ezzelino Magli, A Gateway to China (Shanghai), Shanghai, Shanghai Bookstore Publishing House, 2013, pp. 19 - 46 [capitolo di libro]

Stefano Piastra, Suggestioni culturali, duplicazioni, ricostruzioni erudite. Il toponimo “Ravenna” negli Stati Uniti, «STUDI ROMAGNOLI», 2013, LXIV, pp. 797 - 811 [articolo]