Foto del docente

Stefano Piastra

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: GEOG-01/A Geografia

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria

Pubblicazioni

Piastra, Stefano, LO ZOLFO ROMAGNOLO TRA NATURA E CULTURA, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 549 - 617 [capitolo di libro]

Stefano Piastra, La Tana del Re Tiberio e la Stretta di Rivola (Vena del Gesso romagnola) come luoghi letterari. La novella La casa del Rinoceronte di Grazia Deledda (1932), «SPELEOLOGIA EMILIANA», 2016, XXXVII, pp. 126 - 130 [articolo]

Stefano, Piastra, La gestione delle acque nelle opere di Giuseppe Morri, territorialista faentino, «ROMAGNA ARTE E STORIA», 2016, 108, pp. 115 - 132 [articolo]

Piastra, Stefano, L’ESTRAZIONE DEL GESSO NELLA ROMAGNA ORIENTALE TRA PASSATO E PRESENTE, in: Gessi e solfi della Romagna orientale, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2016, pp. 515 - 547 [capitolo di libro]

Piastra, Stefano, The Projection Overseas of a Toponym. The Place Name ‘Ravenna’ in the USA, in: Place names as intangible cultural heritage, Firenze, Istituto Geografico Militare Italiano, 2016, pp. 161 - 169 (atti di: Place names as intangible cultural heritage, Firenze, 26th-27th March, 2015) [Contributo in Atti di convegno]

Laura De Giorgi; Stefano Piastra, Un punto di svolta: il Trattato sino-italiano del 1866 in retrospettiva, «SULLA VIA DEL CATAI», 2016, IX, pp. 11 - 15 [articolo]

Stefano Piastra, Brisighella e la Vena del Gesso: temi di geografia urbana, in: I Gessi di Brisighella e Rontana. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola,, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2015, pp. 685 - 738 [capitolo di libro]

Piastra, Stefano, Cave e fornaci da gesso del Brisighellese (XIX-XX secolo), in: I Gessi di Brisighella e Rontana. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2015, pp. 579 - 663 [capitolo di libro]

Piastra, Stefano, Da "necropoli" a capitale. Nanchino nella letteratura di viaggio italiana (1864-1937), «STORIA URBANA», 2015, 146, pp. 69 - 93 [articolo]

Lucci, Piero; Piastra, Stefano, I Gessi di Brisighella e Rontana. Studio multidisciplinare di un’area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2015, pp. 752 . [curatela]

Massimiliano, Costa; Piastra, Stefano, I rimboschimenti di Monte Rontana: temi paesistici e gestionali, in: I gessi di Brisighella e Rontana. Studio multidisciplinare di un'area carsica nella Vena del Gesso romagnola, Bologna, Istituto Italiano di Speleologia, 2015, pp. 569 - 577 [capitolo di libro]

Piastra, Stefano, La dimensione culturale di un fenomeno di dissesto. Nuovi dati sulla frana di Boesimo di Brisighella (1690), «STUDI ROMAGNOLI», 2015, LXVI, pp. 729 - 740 [articolo]

Piastra, Stefano, L’attività estrattiva nella Vena del Gesso romagnola. Aspetti paesistici, socio-economici e culturali di una vocazione di lungo periodo,, in: Il vetro di pietra. Il Lapis specularis nel mondo romano dall’estrazione all’uso, Faenza, carta bianca editore, 2015, pp. 199 - 204 (atti di: Il vetro di pietra. Il Lapis specularis nel mondo romano dall’estrazione all’uso, Faenza, 26-27 settembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Stefano Piastra, Memoria del territorio, identità locale, cittadinanza. Esperienze e buone pratiche in area romagnola, in: Novi Cives. Cittadini dall’infanzia in poi, Bologna, Pàtron editore, 2015, pp. 293 - 299 (DIPAST, CENTRO INTERNAZIONALE DI DIDATTICA DELLA STORIA E DEL PATRIMONIO) [capitolo di libro]

Stefano Piastra, The Projection Overseas of a Toponym. The Place Name ‘Ravenna’ in the USA, in: Place Names as Intangible Cultural Heritage, 2015, pp. 11 - 12 (atti di: Place Names as Intangible Cultural Heritage, Firenze, 26-27 marzo 2015) [atti di convegno-abstract]