Laureato in Conservazione dei Beni Culturali con una tesi in topografia antica (2002) e specializzato SSIS in didattica
della geografia presso l'Universita' di Bologna (2004), Stefano
Piastra ha conseguito presso la stessa Universita' il
Dottorato di Ricerca in Qualita' Ambientale e Sviluppo
Economico Regionale (2008, XX Ciclo).
Negli anni, accanto all'attivita' di docente di materie letterarie nella scuola secondaria (dal 2008 di ruolo), ha ricoperto
incarichi didattici presso le Facolta' di Lingue e
Letterature Straniere e di Scienze della Formazione
dell'Universita' di Bologna, e proseguito l'attivita' di
ricerca come assegnista dapprima presso la Sede di Geografia del
Dipartimento di Scienze Economiche, successivamente presso il
Dipartimento di Discipline Storiche, Antropologiche e Geografiche
dell'ateneo bolognese (2009-2011).
Dal 2011 al 2014 ha insegnato Historical
Geography of Europe alla Fudan University, Institute of Historical
Geography, Shanghai, con la posizione di
Associate Professor.
In qualita' di Adjunct Professor, nello stesso periodo ha inoltre insegnato corsi
incentrati sullo sviluppo sostenibile in una cattedra UNEP presso
la Tongji University, Institute of Environment for Sustainable
Development (IESD), Shanghai.
Dal 2015 è Professore associato presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione.
Gli studi di Stefano Piastra sono rivolti all'evoluzione del
paesaggio, ai rapporti uomo-ambiente, alla cartografia storica e a temi di geografia
culturale, con particolare riferimento all'Emilia-Romagna e alla Cina orientale.