Mi sono formato all'Università di Bologna (Laurea vecchio ordinamento, Specializzazione SSIS, Dottorato di Ricerca).
Dopo essere stato tutor didattico, assegnista di ricerca, conduttore di laboratorio, infine professore a contratto dell'Ateneo bolognese, dal 2011 al 2014 ho insegnato Historical
Geography of Europe alla Fudan University, Institute of Historical
Geography, Shanghai, con la posizione di
Associate Professor.
Nello stesso periodo, con il ruolo di Adjunct Professor, ho inoltre insegnato corsi
incentrati sullo sviluppo sostenibile in una cattedra UNEP presso
la Tongji University, Institute of Environment for Sustainable
Development (IESD), Shanghai.
Nel 2015 sono rientrato in Italia come Professore associato presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione.
I miei studi sono rivolti all'evoluzione del
paesaggio, alla cartografia storica, alla geografia
culturale, con particolare riferimento all'Emilia-Romagna e alla Cina orientale.
Mi occupo inoltre di didattica della geografia e di educazione alla sostenibilità.
Ho ricoperto incarichi di consulenza e di membro del comitato tecnico-scientifico per enti locali e aree protette (Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ravenna, Parco regionale del Delta del Po Emilia-Romagna, Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola).
Dal 2020 coordino il Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria.
Dal 2022 sono membro, su nomina UNIBO, del Self-Steering Committee UNA Europa (European University Alliance), focus area: Sustainability (https://www.una-europa.eu/focus-areas/sustainable-development).
Dal 2024 sono membro del Comitato Scientifico dell'Asia Institute (https://site.unibo.it/asiainstitute/it)