S. Cavicchioli, Rileggendo "Bologna negli scrittori stranieri" di Albano Sorbelli: immagini della città nella storia, in: Il Carrobbio. Tradizioni problemi immagini dell'Emilia Romagna, Bologna, Patron Editore, 2010, pp. 275 - 286 [Chapter or essay]
S. Cavicchioli, Affari di famiglia. Pietro Campori, i nipoti e il prestigio delle arti, in: Pietro Campori. IL papa mancato, VENEZIA, Marsilio, 2009, pp. 89 - 112 [Chapter or essay]
S. Cavicchioli, Fille de France, dux Mutinae. Studi intorno a Laura Martinozzi d'Este reggente del ducato di Modena (1662-1674), MODENA, Il Bulino edizioni d'arte, 2009, pp. 175 . [Editorship]
S. Cavicchioli, La fortuna iconografica della favola di Psiche nel Cinquecento e il Paradiso di Scandiano, in: Nicolò dell'Abate alla corte dei Boiardo. Il Paradiso ritrovato, CINISELLO BALSAMO (MI), Silvana Editoriale, 2009, pp. 97 - 107 [Chapter or essay]
S. Cavicchioli, Le arti nel Rinascimento, in: Storia di Carpi. La città e il territorio dai Pio agli Estensi (secc. XIV-XVIII), MODENA, Mucchi, 2009, pp. 335 - 348 [Chapter or essay]
S. Cavicchioli, Una principessa dall'animo grande. Laura Martinozzi mecenate negli anni della reggenza, in: Fille de France, dux Mutinae. Studi intorno a Laura Martinozzi d'Este reggente del ducato di Modena (1662-1674), MODENA, il Bulino, 2009, pp. 87 - 115 [Chapter or essay]
S. Cavicchioli, Biografia dinastica nel pantheon degli Estensi a Modena (1662-1663), in: Biografia dipinta e ritratto dal Barocco al Neoclassicismo, SIENA, Università di Genova, Università di Siena, 2008, pp. 55 - 68 (atti di: Biografia dipinte e ritratto dal Barocco al Neoclassicismo, Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala, 26-27 ottobre 2007) [Contribution to conference proceedings]
S. Cavicchioli, Nei secoli della magnificenza. Committenti e decorazione d'interni in Emilia nel Cinque e Seicento, BOLOGNA, Minerva Edizioni, 2008, pp. 315 . [Research monograph]
S. Cavicchioli, Ascanio Magnanini e Giovanni Gherardini. Due "magistri" fananesi fra Cinque e Seicento, «FANANO FRA STORIA E POESIA», 2007, 16, pp. 117 - 139 [Scientific article]
S. Cavicchioli, Francesco Forciroli, Vite dei modenesi illustri, MODENA, Aedes Muratoriana, 2007, pp. 478 . [Publication of unedited sources]
S. Cavicchioli, La pittura veneziana, in: Storia della civiltà europea. Il Cinquecento. Arti visive, Musica, MILANO, Federico Motta, 2007, pp. 214 - 223 [Dictionary or encyclopedia entry]
S. Cavicchioli, L'arte come reportage. Viaggiare e documentare, in: Storia della civiltà europea. Il Settecento. Arti visive, Musica, MILANO, Federico Motta, 2007, pp. 279 - 288 [Dictionary or encyclopedia entry]
S. Cavicchioli, Le "Vite": fortuna di un genere letterario nella cultura del Cinquecento, in: Francesco Forciroli, Vite dei modenesi illustri, MODENA, Aedes Muratoriana, 2007, pp. 7 - 20 (BIBLIOTECA DELLA DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LE ANTICHE PROVINCIE MODENESI) [Chapter or essay]
S. Cavicchioli, Musica e "bellezza dell'anima". La via della virtù nel fregio della sala dei Concerti di palazzo Poggi a Bologna, in: i luoghi di Nicolò dell'Abate. Pitture murali e interventi di restauro, NOVARA, Interlinea edizioni, 2007, pp. 127 - 144 [Chapter or essay]
S. Cavicchioli, Nuovi documenti per Gaetano Gandolfi e la cappella dei Sorra a Gaggio, «TACCUINI D'ARTE», 2007, 2, pp. 143 - 152 [Scientific article]