Sonia Cavicchioli, Il fregio e la cupola dipinti nel transetto d’ingresso di San Sisto: una decorazione cassinese, in: La Madonna Sistina di Raffaello a Piacenza. Storia dell’opera e del monastero di San Sisto, Piacenza, Tip.Le.Co., 2021, pp. 169 - 175 [capitolo di libro]
Sonia Cavicchioli, Le immagini e il potere. Nuovi documenti su Laura Martinozzi d’Este (1633-1685), duchessa di Modena e nipote del cardinale Mazarino, «TACCUINI D'ARTE», 2021, 13, pp. 57 - 69 [articolo]
Benati, Daniele; Cavicchioli, Sonia; Costa, Sandra; Faietti, Marzia (a cura di): Marzia Faietti, Giovanna Perini Folesani, Daniele Benati, Sonia Cavicchioli, Luca Ciancabilla, Giovanni Careri, Sandra Costa, Michele Di Monte, Henry Keazor, Giovanna Capitelli, Francesca Mambelli, Elena Pontiggia, Guicciardo Sassoli De' Bianchi Strozzi, Achim Gnann, Marco Mascolo., Raffaello. Mito e percezione, Bologna, BUP, 2021, pp. 264 (DAR). [curatela]
Sonia Cavicchioli; Paolo Tinti, Benedetto Bacchini nell’Europa fra Sei e Settecento. Libri, arti e scienze, Modena, Franco Cosimo Panini, 2020, pp. 300 (SAGGI). [curatela]
Sonia Cavicchioli, La cultura cassinese in età rinascimentale e le committenze delle badesse di San Paolo, in: Il monastero di San Paolo a Parma. Arte Architettura Restauro, Parma, Grafiche STEP, 2020, pp. 115 - 125 [capitolo di libro]
Sonia Cavicchioli, Michiel Coxcie e la Favola di Psiche incisa dal Maestro del Dado, invenzione ‘postuma’ di Raffaello, in: La fortuna visiva di Raffaello nella grafica del XVI secolo. Da Marcantonio Raimondi a Giulio Bonasone, Rimini, NFC edizioni, 2020, pp. 37 - 55 [capitolo di libro]
Cavicchioli, Sonia, I fregi dipinti in palazzo Leoni. Lorenzo Sabatini e il mito di Enea nella Bologna del Cinquecento, «STUDI DI STORIA DELL'ARTE», 2019, 30, pp. 183 - 196 [articolo]
Sonia Cavicchioli, Il cardinale Pietro Vidoni e l’omaggio ad Alessandro VII Chigi nell’Appartamento del legato a Bologna (1665). Una decorazione politica, «STUDI DI STORIA DELL'ARTE», 2018, 29, pp. 167 - 178 [articolo]
Sonia Cavicchioli, Il museo dello storico dell’arte: Adolfo Venturi e l’origine dei musei nell’Italia unita, in: L’Italia dei musei 1860-1960. Collezioni, Contesti, Casi di studio, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 193 - 201 (ARTE) [capitolo di libro]
Sonia Cavicchioli, L’Idea di un principe. Il “funeral teatro” di Francesco I d’Este, Modena, Museo Civico d’Arte, 26 ottobre-2 dicembre [consulenza scientifica], 2018. [mostra o esposizione]
Sonia Cavicchioli, L’Occidente degli eroi. Il Pantheon degli Estensi in Sant’Agostino a Modena (1662-1663), Modena, Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti, 25-26 ottobre, convegno internazionale promosso da Accademia Nazionale di SLA e Comune di Modena, 2018. [mostra o esposizione]
Cavicchioli Sonia; Vandelli Vincenzo, Benedettini in Europa. Cultura e committenze, restauri e nuove funzioni, Modena, Franco Cosimo Panini, 2017, pp. 269 (Saggi). [curatela]
S. Cavicchioli; M. Rossi, Trionfi. Il segno di Petrarca nella corte dei Pio a Carpi, 2014. [mostra o esposizione]
Sonia Cavicchioli, Ascanio Magnanini e Giovanni Gherardini, "magistri" fananesi. Pratiche artigianali e circolazione di modelli nell'arte ecclesiastica del Frignano fra Cinque e Seicento, in: Storie di confine. Appunti e ricerche su un territorio montano (Frignano, secoli VIII-XXI), Roma, VIELLA, 2013, pp. 157 - 177 [capitolo di libro]
Sonia Cavicchioli, Francesco I collezionista e Roma nel carteggio dei suoi agenti, in: Modena Barocca. Opere e artisti alla corte di Francesco I d'Este (1629-1658), Firenze, EDIFIR Edizioni, 2013, pp. 49 - 60 (LE VOCI DEL MUSEO. COLLANA DI MUSEOLOGIA E MUSEOGRAFIA) [capitolo di libro]