Ruolo editoriale nella rivista «International Journal of Law and Society»
Fabini G., Gargiulo E., Tuzza S., Polizia. Un vocabolario dell'ordine, Milano, Mondadori Education, 2023, pp. 232 (LESSICO DEMOCRATICO). [libro]
Sette R., Tuzza S., L'expérience des intervenants sociaux italiens face à la maltraitance des enfants dans des contextes d'inspiration religieuse catholique, «REVUE INTERNATIONALE DE CRIMINOLOGIE ET DE POLICE TECHNIQUE ET SCIENTIFIQUE», 2022, 4, pp. 471 - 481 [articolo]
Sette R., Tuzza S.
Svensson E., Bladini M., Report on Legal and Public Policies Proposals to Address Antigender Hate Speech, 2022. [rapporto tecnico]
Sette R., Tuzza S., Abuso su minori in contesti istituzionali a carattere
religioso: la parola agli operatori, «SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI», 2021, IX, pp. 14 - 30 [articolo]
Tuzza, S., Analisi degli abusi sui minori attraverso una lettura bibliografica e filmografica, in: Non è un'app. Promuovere un sistema permanente di tutela dei minori, nella Chiesa e nella società, Roma, Editrice Ave, 2021, pp. 301 - 334 [capitolo di libro]
Sette R., Tuzza S., Child abuse: definitions, intervention and actions carried out by faith led organizations, Roma, Editrice Ave, 2021. [rapporto tecnico]
Sette R., Tuzza S., Controllo sociale e nuove forme di (auto)sorveglianza ai tempi del coronavirus, in: L'impatto sociale del Covid-19, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 235 - 244 [capitolo di libro]
Tuzza, S., Il Child sexual abuse: dal "grooming" all'abuso sessuale su minori in contesti istituzionali. Che cos'è e come si manifesta, in: Sette, R., Tuzza, S., Promuovere ambienti educativi sicuri. Prevenire gli abusi nei contesti ecclesiali, Roma, Editrice Ave, 2021, pp. 9 - 35 [capitolo di libro]
Tuzza, S., Il “corpo” vulnerabile: gestione dell’ordine pubblico tra cultura di polizia, imprevisti e paura del conflitto, in: QUADERNI DEL LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DI RICERCA SU CORPI, DIRITTI, CONFLITTI II, Varazze, Piemme, 2021, pp. 131 - 151 (SOCIORAMA) [capitolo di libro]
Tuzza S., Il dito e la luna. Ordine pubblico tra Polizia e potere politico, un caso di studio, Milano, Meltemi, 2021, pp. 248 (DEVIAZIONI). [libro]
Sette R., Tuzza S., Introduzione, «SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI», 2021, IX, pp. 7 - 13 [articolo]
Tuzza S., La Chiesa cattolica si muove: strategie in atto
per la prevenzione del fenomeno, in: Sette R., Tuzza S., Promuovere ambienti educativi sicuri. Prevenire gli abusi nei contesti ecclesiali, Roma, Editrice Ave, 2021, pp. 113 - 127 [capitolo di libro]
Tuzza, S., Polizia: indipendente, attore politico o strumento del potere? Una disamina della polizia “politica” nella gestione dell’ordine pubblico, in: Politica e violenza. Teorie e pratiche del conflitto sociale, Milano, Meltemi, 2021, pp. 257 - 290 (DEVIAZIONI) [capitolo di libro]
Sette R., Tuzza S., Promuovere ambienti educativi sicuri. Prevenire gli abusi nei contesti ecclesiali, Roma, Editrice Ave, 2021, pp. 158 . [libro]