Foto del docente

Simone Ciacci

Assistant professor

Department for Life Quality Studies

Academic discipline: MEDF-01/B Sport Sciences and Methodology

Director of First Cycle Degree in Exercise and Sport Sciences

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Analisi degli infortuni che colpiscono gli atleti e le atlete della ginnastica artistica
  • Analisi del profilo metabolico del judoka
  • Analisi della curva nello sci alpino
  • Corsa e Ginnastica Artistica: come l’allenamento specifico della corsa influenza la performance ginnica
  • Differenze di genere nella tecnica del salto in lungo
  • differenze tra maratona maschile e femminile: analisi della prestazione tra i due sessi e con l’avanzare dell’eta’
  • I fattori biomeccanici che influenzano la performance nello sci alpino d'elite.
  • il gesto tecnico-sportivo del rovescio nel tennis: revisione sistematica della biomeccanica e allenamento sport-specifico
  • il powerlifting: un'analisi dello sport e delle sue alzate, dalla teoria alla pratica
  • Il profilo fisiologico del tennis: confronto tra tipologie di giocatori, superfici e livelli di prestazione
  • Il salto in lungo: come la fase di stacco influisce sulla prestazione
  • L’atleta monoamputato: lo sprint nell’atletica e comparazione con l’atleta normodotato
  • La centralità della verticale nella Ginnastica Artistica
  • La corsa come strumento per sviluppare abilità multiple
  • la differenza tra i 200 metri Indoor e Outdoor
  • La preparazione fisica nel tennis
  • Peek-a-boo
  • Profilo fisiologico della danza sportiva
  • Roger Federer: analisi di un campione
  • Running analysis: analisi biomeccanica sulle differenze di genere durante il ciclo della corsa

Second cycle degree programmes dissertations

  • Allenamento multidisciplinare e prestazione nel settore giovanile dell'atletica leggera
  • Analisi dell'influenza della potenza aerobica nella prestazione del tennis
  • Il tennis: aspetti mentali e capacità fisiche del modello di prestazione
  • La biomeccanica del takeoff nel salto in lungo: confronto tra atleti normodotati e paralimpici con amputazione monolaterale transtibiale
  • L'allenamento della forza nella ginnastica artistica femminile: effetti sulle prestazioni atletiche.
  • L'allenamento della pliometria per lo sprint ed i salti nelle categorie giovanili
  • Salto Tsukahara al volteggio nella ginnastica artistica: il contributo dell’analisi biomeccanica.
  • Studio sperimentale sulla programmazione dell'allenamento multilaterale nei giovani in atletica leggera