Dissertation topics suggested by the teacher.
SCIENCE AND TECHNOLOGY OF INDIVIDUAL SPORTS
A new reactive strength index for performance evaluation in the 100m in athletics.
Biomechanical analysis in individual sports performance.
Analysis of sprinting performance in athletics.
THEORY AND DIDACTICS OF INDIVIDUAL SPORTS
The model of performance in individual sports.
Technical development in track and field specialities.
Technique, didactics and training methodology in individual sports.
Recent dissertations supervised by the teacher.
First cycle degree programmes dissertations
- Allenamento di forza degli Hamstring nel calciatore: il ruolo nella prevenzione degli infortuni
- allenamento e prevenzione degli infortuni muscolari nei velocisti dell’atletica leggera
- Analisi tecnica e biomeccanica della corsa a ostacoli
- Corsa e Ginnastica Artistica: come l’allenamento specifico della corsa influenza la performance ginnica
- il powerlifting: un'analisi dello sport e delle sue alzate, dalla teoria alla pratica
- Il salto in lungo: come la fase di stacco influisce sulla prestazione
- influenza del ciclo mestruale sull’allenamento aerobico: un’analisi fisiologica, psicologica e prestativa.
- La centralità della verticale nella Ginnastica Artistica
- La corsa come strumento per sviluppare abilità multiple
- La metodologia di allenamento del salto in lungo: lo sviluppo di velocità, potenza e flessibilità
- La preparazione fisica nel tennis
- L'allenamento dello sprinter: l'importanza dell'allenamento pliometrico per la fase di accelerazione e lanciata dei 100 metri
- L'allenamento pliometrico nel calcio: effetti sulla performance
- L'High-Intensity Interval Training e le sue applicazione nell'atletica leggera
- Oltre il cancelletto di partenza: studi fisiologici e strategie di allenamento dello sci alpino
- Preparazione alla gara di bodybuilding: strategie nutrizionali e metaboliche per massimizzare la definizione muscolare
- Strategie nutrizionali e integrative nel triathlon: ottimizzazione della performance e del recupero
Second cycle degree programmes dissertations
- Allenamento multidisciplinare e prestazione nel settore giovanile dell'atletica leggera
- Analisi comparativa tra atleti giovanili e assoluti: relazioni tra forza
esplosiva e sprint in tre fasi di preparazione atletica
- Approcci all’allenamento e alla prevenzione di infortuni nei ballerini Streetdance italiani: un’indagine tramite questionario.
- Evoluzione dell’allenamento fisico nel tennis odierno; dal giovane atleta al professionista di alto livello
- La biomeccanica del takeoff nel salto in lungo: confronto tra atleti normodotati e paralimpici con amputazione monolaterale transtibiale
- L'allenamento della pliometria per lo sprint ed i salti nelle categorie giovanili
- modello di prestazione, allenamento e prevenzione degli infortuni nella boxe professionistica: un approccio integrato tra evidenze scientifiche e esperienza pratica
- Salto Tsukahara al volteggio nella ginnastica artistica: il contributo dell’analisi biomeccanica.
- Studio sperimentale sulla programmazione dell'allenamento multilaterale nei giovani in atletica leggera