Argomenti di tesi proposti dal docente.
SCIENZA E TECNICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI
Un nuovo indice di forza reattiva per la valutazione della prestazione nei 100m in atletica.
Aspetti biomeccanici nella prestazione degli sport individuali.
Analisi della prestazione di gara nelle specialità di sprint in atletica leggera.
TEORIA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI
Il modello di prestazione negli sport individuali.
Sviluppo tecnico nelle specialità di atletica leggera.
Tecnica, didattica e metodologia dell'allenamento negli sport individuali.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Corsa e Ginnastica Artistica: come l’allenamento specifico della corsa influenza la performance ginnica
- il powerlifting: un'analisi dello sport e delle sue alzate, dalla teoria alla pratica
- Il salto in lungo: come la fase di stacco influisce sulla prestazione
- La centralità della verticale nella Ginnastica Artistica
- La corsa come strumento per sviluppare abilità multiple
- La preparazione fisica nel tennis
- Preparazione alla gara di bodybuilding: strategie nutrizionali e metaboliche per massimizzare la definizione muscolare
Tesi di Laurea Magistrale
- Allenamento multidisciplinare e prestazione nel settore giovanile dell'atletica leggera
- Approcci all’allenamento e alla prevenzione di infortuni nei ballerini Streetdance italiani: un’indagine tramite questionario.
- La biomeccanica del takeoff nel salto in lungo: confronto tra atleti normodotati e paralimpici con amputazione monolaterale transtibiale
- L'allenamento della pliometria per lo sprint ed i salti nelle categorie giovanili
- modello di prestazione, allenamento e prevenzione degli infortuni nella boxe professionistica: un approccio integrato tra evidenze scientifiche e esperienza pratica
- Salto Tsukahara al volteggio nella ginnastica artistica: il contributo dell’analisi biomeccanica.
- Studio sperimentale sulla programmazione dell'allenamento multilaterale nei giovani in atletica leggera