Foto del docente

Serenella Mancini

Professoressa a contratto

Dipartimento di Beni Culturali

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Beni Culturali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 226KB )

Formazione

21 febbraio 2020 - Dottorato di ricerca in Archeologia (curriculum Archeologia e Antichità postclassiche), presso la Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Scienze dell’Antichità, tesi in Archeologia islamica dal titolo “La ceramica di Estakhr (Iran): classificazione, studio e confronti”, tutor Prof.ssa M.V. Fontana, co-tutor Prof. F. Bellatreccia.

25 gennaio 2016 - Laurea magistrale in Archeologia (curriculum Archeologia orientale), presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, Dipartimento di Scienze dell’Antichità, tesi in Archeologia islamica dal titolo “La produzione ceramica in Iran dal IX al XII secolo: i dati archeologici e la loro interpretazione”, relatrice Prof.ssa M.V. Fontana, correlatore Prof. G. Terribili (110/110 e lode).

12 dicembre 2012 - Laurea triennale in Scienze archeologiche e storiche del mondo Classico e Orientale, presso la Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia, tesi in Archeologia e storia dell’arte islamica dal titolo “La ceramica proveniente dallo scavo del palazzo di Ghazni (Afghanistan, XI-XIII secolo). La torre nord-ovest”; relatrice Prof.ssa Maria Vittoria Fontana (110/110 e lode).

Attività di Ricerca

2025 - oggi 

Vice direttrice della MISAK - Missione Storica Archeologica Italiana in Kurdistan (ISMEO - Istituto Internazionale di Cultura Kurda di Roma) diretta dal Dr. Luca Colliva.

2022 - oggi

Responsabile dello studio dei materiali, membro (archeologa e ceramologa) della MISAK - Missione Storica Archeologica Italiana in Kurdistan (ISMEO - Istituto Internazionale di Cultura Kurda di Roma) diretta dal Dr. Luca Colliva.

2021- 2022

Responsabile delle attività archeologiche sulla Cittadella di Erbil per la MAIKI Missione Archeologica Italiana nel Kurdistan Iracheno (Sapienza Università di Roma) diretta dal Prof. Carlo G. Cereti (Sapienza Università di Roma).

2018- 2024

Responsabile dello studio dei materiali ceramici per la Joint Iranian-Italian Archaeological Mission in Fars (ISMEO – ICAR - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna - University of Shiraz), diretta dal Prof. Alireza Askari Chaverdi (University of Shiraz) e dal Prof. Pierfrancesco Callieri (Alma Mater Studiorum, Università di Bologna).

2016- 2024

Membro (archeologa e ceramologa) della Joint Iranian-Italian Archaeological Mission in Fars (ISMEO – ICAR - Alma Mater Studiorum, Università di Bologna - University of Shiraz), diretta dal Prof. Alireza Askari Chaverdi (University of Shiraz) e dal Prof. Pierfrancesco Callieri (Alma Mater Studiorum, Università di Bologna).

2014- 2016

Membro (archeologa, ceramologa e responsabile delle analisi archeometriche) della Italian-Iranian Archaeological Mission at Estakhr (ICAR & Sapienza Università di Roma), diretta dalla Prof.Maria Vittoria Fontana (Sapienza Università di Roma).

2013- 2022

Membro (archeologa, ceramologa e responsabile delle analisi archeometriche) della MAIKI – Missione Archeologica Italiana nel Kurdistan Iracheno (Sapienza Università di Roma) diretta dal Prof. Carlo G. Cereti (Sapienza Università di Roma).

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.