Foto del docente

Sebastiano Galanti Grollo

Professore associato

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-01/A Filosofia teoretica

Pubblicazioni

Sebastiano Galanti Grollo, Il soggiornare del corpo, in: Nelle parole del mondo. Scritti in onore di Mario Ruggenini, Milano, Mimesis, 2011, pp. 263 - 280 . Opera originale: Autore: Didier Franck - Titolo: Le séjour du corps [contributo in volume (traduzione)]

Sebastiano Galanti Grollo, Recensione a: Kant e il linguaggio. Autocritica e immaginazione, «WWW.FILOSOFIA.IT», 2011, 2011, pp. 3 - 11 [recensione]

Sebastiano Galanti Grollo, L'essere come pulsione. Una lettura heideggeriana di Leibniz, in: Nelle parole del mondo. Scritti in onore di Mario Ruggenini, Milano, Mimesis, 2011, pp. 35 - 51 . Opera originale: Autore: Rudolf Bernet - Titolo: L'etre comme pulsion. Une lecture heideggérienne de Leibniz [contributo in volume (traduzione)]

Sebastiano Galanti Grollo, L'etica come traumatismo. La coscienza morale in Levinas, in: Dopo la Shoah. Un nuovo inizio per il pensiero, Roma, Carocci, 2011, pp. 195 - 207 [capitolo di libro]

Sebastiano Galanti Grollo, Levinas e il linguaggio della passività, in: Nelle parole del mondo. Scritti in onore di Mario Ruggenini, Milano, Mimesis, 2011, pp. 281 - 298 [capitolo di libro]

Sebastiano Galanti Grollo, Il soggetto e la fenomenalità dell'altro. A partire da Levinas e Marion, in: Filosofia dell'avvenire, Torino, Rosenberg & Sellier, 2010, pp. 146 - 153 [capitolo di libro]

Sebastiano Galanti Grollo, La brace ardente e il soffio dell'interpretazione. L'ermeneutica e l'alterità del testo, «ERMENEUTICA LETTERARIA», 2009, V, pp. 209 - 222 [articolo]

Sebastiano Galanti Grollo, L'ontologia nei Beitraege zur Philosophie di Heidegger, «GIORNALE DI FILOSOFIA», 2009, 2009, pp. 2 - 20 [articolo]

Sebastiano Galanti Grollo, Mente e corpo in Heidegger: i Seminari di Zollikon, in: Il problema "mente-corpo". Genealogia, modelli, prospettive di ricerca, Milano, Mimesis, 2008, pp. 159 - 187 [capitolo di libro]

Sebastiano Galanti Grollo, Ricomposizione dell'infranto? La condizione attuale del pensiero, «ERMENEUTICA LETTERARIA», 2008, IV, pp. 151 - 158 [articolo]

Sebastiano Galanti Grollo, Mondi dei segni e dell'interpretazione: la sfida del relativismo, in: Identità differenze conflitti, Milano, Mimesis, 2007, pp. 131 - 145 . Opera originale: Autore: Guenter Abel - Titolo: Zeichen-und-Interpretationswelten: Die Herausforderung des Relativismus [contributo in volume (traduzione)]

Sebastiano Galanti Grollo, Natura e norma. La responsabilità per l'altro, «FILOSOFIA E TEOLOGIA», 2007, XXI, pp. 501 - 515 [articolo]

Sebastiano Galanti Grollo, Heidegger e il problema dell'altro, Milano, Mimesis, 2006, pp. 372 . [libro]

Sebastiano Galanti Grollo, Tempo, essere e verità. Riflessioni filosofico-linguistiche in relazione a Heidegger, in: Adorno e Heidegger. Soggettività, arte, esistenza, Roma, Donzelli, 2005, pp. 115 - 139 . Opera originale: Autore: Albrecht Wellmer - Titolo: Ueber Zeit, Sein und Wahrheit. Sprachphilosophische Ueberlegungen im Anschluss an Heidegger [contributo in volume (traduzione)]

Sebastiano Galanti Grollo, Dall'Altro all'altro: sulla possibilità di esistere senza Dio, «FILOSOFIA E TEOLOGIA», 2004, XVIII, pp. 511 - 514 [articolo]