Foto del docente

Sandro Mezzadra

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: GSPS-01/A Filosofia politica

Pubblicazioni

S. Mezzadra; F. Rahola, The Postcolonial Condition: A Few Notes on the Quality of Historical Time in the Global Present, «POSTCOLONIAL TEXT», 2006, 2 [articolo]

S. Mezzadra; E. Balibar, Un dialogo, in: Europa, cittadinanza, confini. Dialogando con Etienne Balibar, LECCE, Pensa multimedia, 2006, pp. 243 - 274 [capitolo di libro]

Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo Stato nazionale (ed. critica curata da: S. Mezzadra; F. Ferraresi), ROMA - BARI, Laterza, 2005, pp. LII, 169 [edizione critica]

S. Mezzadra, Democrazia e mobilità globale, in: A. NEGRI ET ALII, Guerra e democrazia, ROMA, Manifestolibri, 2005, pp. 65 - 70 [capitolo di libro]

C. Galli; E. Greblo; S. Mezzadra, Il pensiero politico del Novecento, IL MULINO, Bologna, 2005, pp. 286 (Manuali). [libro]

S. Mezzadra; F. Ferraresi, Introduzione, in: M. WEBER, Dalla terra alla fabbrica. Scritti sui lavoratori agricoli e lo Stato nazionale, ROMA - BARI, Laterza, 2005, pp. 7 - 52 [capitolo di libro]

S. Mezzadra, Istituzioni e politica tra accentramento e decentramento. Il federalismo, in: AA.VV., Grande dizionario enciclopedico Utet. Scenari del XXI secolo, BOLOGNA, Utet, 2005, pp. 483 - 488 [voce di enciclopedia/dizionario]

S. Mezzadra, Kapitalismós, metanasteúseis kai kolnonikoí agónes, «THESEIS», 2005, 91, pp. 117 - 132 [articolo]

S. Mezzadra, Lo sguardo dell’autonomia / Der Blick der Autonomie, in: PROJEKT MIGRATION, PROJEKT MIGRATION, KOELN, Du Mont, 2005, pp. 26 - 29 [capitolo di libro]

S. Mezzadra, Recensione a: Recensione di S. Fischer, Modernity Disavowed. Haiti and the Cultures of Slavery in the Age of Revolution, Durham - London, Duke University Press, 2004., «STUDI CULTURALI», 2005, II, 1, pp. 192 - 193 [recensione]

S. Mezzadra, Sandro Mezzadra, Il cittadino e il suddito. Una costituzione postcoloniale per l’Unione Europea?, in: Lo stato dello Stato. Riflessioni sul potere politico nell’era globale., VERONA, Ombre corte, 2005, pp. 104 - 119 [capitolo di libro]

S. Mezzadra, Tempo storico e semantica politica nella critica postcoloniale, «STORICA», 2005, XI, 31, pp. 143 - 162 [articolo]

S. Mezzadra, Zur Theorie der Stadt bei Hugo Preuß und Max Weber, in: Gemeinde, Stadt, Staat: Aspekte der Verfassungstheorie von Hugo Preuß, BADEN-BADEN, Nomos Verlagsgesellschaft, 2005, pp. 85 - 100 [capitolo di libro]

S. Mezzadra, Capitalisme, Migration et luttes sociales. Notes préliminaires pour une théorie de l’autonomie des migrations, «MULTITUDES», 2004, 19, pp. 17 - 30 [articolo]

S. Mezzadra, Capitalismo, migrazioni, lotte sociali. Appunti per una teoria dell’autonomia delle migrazioni, in: S. MEZZADRA A C. DI, I confini della libertà. Per un’analisi politica delle migrazioni contemporanee, ROMA, DeriveApprodi, 2004, pp. 7 - 19 [capitolo di libro]