S. Mezzadra, Le forze e le forme. Governamentalità e bios nel tempo del capitale globale, in: Biopolitica, bioeconomia e processi di soggettivazione, MACERATA, Quodlibet, 2008, pp. 171 - 184 (Quodlibet Studio Filosofia e Politica) [capitolo di libro]
S. Mezzadra, Postfazione, in: Il lavoro recuperato. Imprese e autogestione in Argentina, MILANO, Bruno Mondadori, 2008, pp. 181 - 192 [introduzione]
S. Mezzadra, Presentazione, in: GAIA GIULIANI, Beyond Curiosity. James Mill e la nascita del governo coloniale britannico in India, ROMA, Aracne, 2008, pp. 13 - 17 [introduzione]
S. Mezzadra, Rätten att fly, «FRONESIS», 2008, 27, pp. 57 - 66 [articolo]
Sandro Mezzadra, Recensione a: Recensione di Michele Nani, Ai confini della nazione. Stampa e razzismo nell’Italia di fine Ottocento, Roma, Carocci, 2006., «AFRICHE E ORIENTI», 2008, X, 2, pp. 192 - 194 [recensione]
S. Mezzadra, Senza lacrime per le rose. "Operai e capitale" di Mario Tronti e l'operaismo italiano, in: La rivoluzione dietro di noi. Filosofia e politica prima e dopo il '68, ROMA, Manifestolibri, 2008, pp. 61 - 77 [capitolo di libro]
S. Mezzadra, Shakaiundou toshite imin wo imeji seyo: Imin no jiritsusei wo shikou suru tame no riron noto, «KUKAN, SHAKAI, CHIRI SHISO», 2008, 12, pp. 73 - 85 [articolo]
Coordinamento del progetto: ATACD (A Topological Approach to Cultural Dynamics).
S. Mezzadra, Citizen and Subject. A Postcolonial Constitution for the European Union?, in: Mondialisation, migration et droits de l'homme: un nuveau paradigme pour la recherche et la citoyenneté / Globalization, migration, human rights: a new paradigm for research and citizenship, BRUXELLES, Bruylant, 2007, pp. 533 - 547 [capitolo di libro]
Sandro Mezzadra, Classe e moltitudine, in: AA.VV., La classe a venire, ROMA, Manifestolibri, 2007, pp. 18 - 21 [introduzione]
S. Mezzadra, Confini, migrazioni, cittadinanza, «PAPERS», 2007, 85, pp. 31 - 41 [articolo]
Sandro Mezzadra, Cyril Lionel Robert James (1901-1989). Presentazione: omaggio a un «black Marxist», «STUDI CULTURALI», 2007, IV, pp. 233 - 236 [replica/breve intervento]
S. Mezzadra, Il nuovo regime migratorio europeo e le metamorfosi contemporanee del razzismo, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2007, II, 1, pp. 13 - 29 [articolo]
Sandro Mezzadra, Kapitalismus, Migrationen und soziale Kämpfe. Vorbemerkungen zu einer Theorie der Autonomie der Migration, in: Empire und die biopolitische Wende, FRANKFURT A.M., Campus, 2007, pp. 179 - 193 [capitolo di libro]
S. Mezzadra, Living in Transition. Toward a Heterolingual Theory of the Multitude, «EIPCP MULTILINGUAL WEBJOURNAL», 2007, 11/07 [articolo]