Foto del docente

Salvatore Messina

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Pubblicazioni

Salvatore Messina, Federica Pelizzari, Serena Triacca, Il metodo EAS nel dibattito scientifico nazionale e internazionale : una revisione della letteratura, in: Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca., Brescia, Scholé editrice Morcelliana, 2023, pp. 175 - 192 [capitolo di libro]

Lo Jacono, Sara; Messina, Salvatore, Infanzia e famiglie 2.0 : ricadute educative della datizzazione al tempo dei dispositivi intelligenti, in: M. Rondonotti, M. Mancini, Oltre la didattica: esperienze, narrazioni e pratiche digitali, Cerbara_Città di Castello, Studium s.r.l., 2023, pp. 37 - 50 (QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI) [capitolo di libro]

Salvatore Messina, L’EAS come dispositivo professionalizzante per l’insegnamento inclusivo, in: Gli EAS tra didattica e pedagogia di scuola. Il metodo, la ricerca, Brescia, Scholé Editrice Morcelliana, 2023, pp. 133 - 140 [capitolo di libro]

Cristina Gaggioli; Salvatore Messina, Nuovi alfabeti e nuovi linguaggi per apprendere. Una proposta di ricerca e formazione, in: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze. Book of Abstracts, Brescia, Editrice Morcelliana, 2023, pp. 187 - 190 (atti di: New literacies. Nuovi linguaggi, nuove competenze, Roma, 30 agosto - 1 settembre 2023) [atti di convegno-abstract]

Salvatore Messina, Recensione a: Pratiche di personalizzazione didattica e di feedback adattivo : un'analisi de "Istruzione adattiva : evidenze e strategie didattiche" di Giuseppina Rita Mangione, 2018, Pensa Editore, «Q-TIMES WEBMAGAZINE», 2023, 4, pp. 523 - 524 [recensione]Open Access

Raviolo, Paolo; Messina, Salvatore (a cura di): Paolo Raviolo, Salvatore Messina, Acting Out : percorsi didattici per agire e riflettere nel digitale, Cerbara, Studium s.r.l., 2022, pp. 194 (QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI). [curatela]

Ferrari, Simona; Messina, Salvatore; Raviolo, Paolo; Terrenghi, Ilaria, Corpo e apprendimento in situazioni di didattica non standard nella scuola in Ospedale Lombarda : alcune evidenze, in: Paolo Raviolo;Salvatore Messina, Acting Out : percorsi didattici per agire e riflettere nel digitale, Cerbara, Studium s.r.l., 2022, pp. 125 - 143 (QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI) [capitolo di libro]

Simona Ferrari; Ilaria Terrenghi; Salvatore Messina; Paolo Raviolo, Corpo, spazio e apprendimento nella scuola in ospedale = Body, space and learning in hospital schools, «Q-TIMES WEBMAGAZINE», 2022, 14, pp. 451 - 466 [articolo]Open Access

Messina, Salvatore, Dalle macchine per insegnare al metaverso : infrastrutture e prospettive didattiche, in: Paolo Raviolo;Salvatore Messina, Acting Out : percorsi didattici per agire e riflettere nel digitale, Cerbara, Studium s.r.l., 2022, pp. 61 - 73 (QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI) [capitolo di libro]

Alessandra Carenzio; Salvatore Messina, Episodes of situated learning : a methodological framework to encourage inclusion at school, «JOURNAL OF INCLUSIVE METHODOLOGY AND TECHNOLOGY IN LEARNING AND TEACHING», 2022, 2, pp. 19 - 27 [articolo]Open Access

Paolo Raviolo; Salvatore Messina; Irene Mauro; Marco Rondonotti, E-tutor Profiles in Online Higher Education: Skills and Organizational Models, in: Gabriella Casalino Marta Cimitile Pietro Ducange Natalia Padilla-Zea Riccardo Pecori Pietro Picerno Paolo Raviolo, Higher Education Learning Methodologies and Technologies Online. Third International Workshop, HELMeTO 2021, Gewerbestrasse, Springer, 2022, pp. 201 - 210 [capitolo di libro]

Maria Grazia Simone; Salvatore Messina, Identità professionale dei docenti nella formazione iniziale al sostegno didattico: uno studio esplorativo, in: Apprendere con le tecnologie tra presenza e distanza. Book of Abstracts, Gianico, Editrice Morcelliana, 2022, pp. 197 - 200 (atti di: Convegno SIREM 2022 “Apprendere con le tecnologie tra presenza e distanza”, Roma, Università Pontificia Salesiana, 31 agosto, 1 e 2 settembre 2022., Roma, 31 agosto 2022 - 01 settembre 2022) [atti di convegno-abstract]

Eleonora Mazzotti; Salvatore Messina; Marco Rondonotti; Paolo Raviolo, Performativity and the teaching relationship between presence and distance : an exploratory investigation = La performatività e la relazione didattica tra presenza e distanza : un'indagine esplorativa, «GIORNALE ITALIANO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SPORT E DIDATTICA INCLUSIVA», 2022, 6, pp. 1 - 9 [articolo]Open Access

Simona Ferrari; Salvatore Messina, Pratiche di assessment nella scuola secondaria di II grado: uno studio di caso, in: Apprendere con le tecnologie tra presenza e distanza”. Book of Abstracts., Gianico, Editrice Morcelliana, 2022, pp. 75 - 77 (atti di: Convegno SIREM 2022 “Apprendere con le tecnologie tra presenza e distanza”, Roma, 30 agosto 2022 - 1 settembre 2023) [atti di convegno-abstract]

Salvatore Messina, Progettare una rubrica di competenze per le attività motorie adattate, in: Paolo Raviolo, Salvatore Messina, Acting Out: percorsi didattici per agire e riflettere nel digitale, Roma, Studium, 2022, pp. 145 - 149 (QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI) [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.