Foto del docente

Rossella Raimondo

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-01/B Storia della pedagogia e dell’educazione

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea

  • “La scuola dei 100 linguaggi”
  • aspetti significativi del pensiero montessoriano: il gioco e la natura nell'educazione infantile.
  • Educare tra le macerie: teorie educative per l'infanzia colpita dalle due Guerre Mondiali
  • I grandi pionieri dell'Outdoor education
  • Il ruolo dei Brefotrofi nell'assistenza dei bambini illegittimi
  • infanzia abbandonata e maternita’: una nuova visione di cura ed assistenza. dai brefotrofi agli ospizi di maternita’
  • L’abbandono dell’infanzia dall’antichità alla nascita degli istituti assistenziali per trovatelli: il “caso” bolognese
  • L'assistenza ai bambini illegittimi: il brefotrofio di Bologna
  • L'assistenza all'infanzia e alla maternità a Bologna tra Otto e Novecento
  • Laura Solera Mantegazza: vita, opere ed eredità di una filantropa dell'Ottocento
  • L'evoluzione del pensiero di Maria Montessori e il suo impatto nell'educazione dell'era digitale
  • L'impegno sociale di Adriana Lodi tra politica e pedagogia.
  • L'infanzia abbandonata nell'Italia Otto e Novecentesca: evoluzione delle istituzioni e il ruolo dell'O.N.M.I. e dell'I.P.I.M. a Bologna.
  • Lo sviluppo dei servizi educativi per l'infanzia: una prospettiva storica tra '800 e '900
  • Malaguzzi: il bambino al centro dell'apprendimento.
  • Maria Montessori: un’educazione per "un mondo nuovo"
  • Storia della Maternità in Romagna dall'Ottocento ad Oggi