Argomenti di tesi proposti dal docente.
Per suggerimenti di titoli o ambiti di ricerca, vedere le "Istruzioni e scadenze per tesi di laurea" nella sezione Contenuti utili.
RB
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Sulla terra e nella sua sporcizia": analisi della filosofia latouriana applicata alla svolta ontologica
- “Ripensare il rapporto tra umanità e ambiente: un’analisi critica del concetto di Chthulucene di Donna
- Alcuni temi contemporanei nella produzione letteraria di Aldous Huxley
- Anatomia dell'homo oeconomicus. Alcune componenti evoluzionistiche, ideologiche, economiche.
- Biologia e cultura
un’analisi antropologica della teoria della doppia eredità
- Dieci anni di pensiero silvestre: l'antropologia di Eduardo Kohn da Come pensano le foreste ad oggi
- E se l’uomo non fosse...?
- Emozioni e stati d’animo: la loro importanza nel percorso vitale individuale attraverso un’analisi filosofica sulla teoria interpersonale della psichiatria di Harry Stack Sullivan
- Faulkner e il nichilismo. Analisi filosofica de L'urlo e il furore
- G. H. Mead e M. Tomasello: la dimensione sociale della cognizione umana
- L’analisi della comprensione delle azioni rituali:
un approccio Wittgensteiniano
- La follia ripensata: la dimensione etica della rivoluzione di Franco Basaglia come sfida per il presentee
- La grammatica e i cardini: studio su Della certezza di Wittgenstein
- La neurodiversità: sullo status dell'empatia
- Le catene del genere. Una prospettiva queer sul binarismo sessuale e di genere
- Le menti degli altri in John Wisdom
- Le teorie della embodied cognition e il loro significato antropologico
- Lev Tolstoj e il suo stoicismo moderno
- Né cyborg né Dea. Prospettive teoriche femministe su tecnica e natura
- Nutrire l'anima attraverso il cibo: dimensione etica, sociale e filosofica dell'alimentazione.
- Oggettificazione e animali non umani: un'analisi antropologica
- Ponti radicali: per una liberazione animale
- Populismo, Relativismo e Subartico: un'analisi del Popolo di Ernesto Laclau
- Prospettivismo e cosmologia amerindi in antropologia: Philippe Descola come innovatore di una disciplina
- Salute mentale e Filosofia: dalle istituzioni psichiatriche al pensiero di L. Binswanger e F. Guattari
- Sembrava umano invece è rete. Appunti per un'ontologia relazionale: antropologia tra l'Amazzonia e la fisica quantistica.
- Verso la riaffermazione della differenza: analisi del concetto di oppressione nella prospettiva di Iris Marion Young.
- Verso un'individuazione dei mondi occidentali
Tesi di Laurea Magistrale
- Das Summen des Denkens. Theorien für eine politische Philosophie der Bienen / Il ronzio del pensiero. Teorie per una filosofia politica delle api.
- Il pensiero filosofico dei bambini. Gli studi di Gareth B. Matthews sulla filosofia dell'infanzia
- La consulenza filosofica: indagine sul rapporto tra l'essere umano e l'ambiente naturale e sociale, con riflessioni, possibilità, spunti basati su un'esperienza laboratoriale
- L'olismo di David Bohm. Un'analisi epistemologica delle sue teorie e del metodo del dialogo.
- The idea of craftsmanship: how manual work, thought and meaning are linked to each other.