Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "La bellezza salverà il mondo(?)"
- Corporeità, sviluppo sensoriale e bisogno di natura per una sana crescita infantile: riflessione e sostegno di esperienze concrete nell'outdoor urbano.
- Educare alla nonviolenza tra Italia e India: il corpo come strumento di apprendimento educativo
- Educare il corpo attraverso il movimento
- Il corpo nel vivere umano: risorsa e destinatario di cura ed evoluzione.
- Il movimento come risorsa: Raggiungere un equilibrio olistico con il Metodo Fux
- La poesia per l'infanzia: alcune riflessioni dalla tradizione italiana e giapponese
Letteratura per l'infanzia
- La via dell'educatore consapevole: un percorso tra conoscenza e riflessività
- L'Outdoor Education: un modello innovativo e complementare di educazione
- Riflessi di spiritualità nella pedagogia. Le pratiche esplorative come risorsa per educatori e utenti.
- Viaggiare per Educare: il valore del Viaggio per una Pratica Educativa Interculturale e Inclusiva
Tesi di Laurea Magistrale
- Ancoraggi riflessivi per una pratica educativa consapevole
- Autoriflessività nelle relazioni di aiuto: dalla teoria all’intervento personalizzato
- Cura e prevenzione del maltrattamento sui minori
- Educazione curativa in Rudolf Steiner, Maria Montessori e Janus Korczak
- Esclusione sociale in Colombia: diritto all’istruzione nella popolazione indigena nella Sierra Nevada di Santa Marta e nella Guajira
- Hikikomori: analisi del fenomeno e degli approcci terapeutici
- I CENTO LINGUAGGI DELL’ATELIER
Progettare esperienze di apprendimento nella prospettiva del Reggio Emilia Approach
- La comicità come strumento educativo
- La via artistica nel percorso educativo:una strada possibile oltre il disagio
- La visione olistica dell’educazione: le pratiche mindfulness e la meditazione come supporto al cambiamento globale
- Le nuove tecnologie e l'arte nell'universo educativo: prevenire il disagio e la marginalità
- Marginalità e inclusione sociale. L'esempio del CEIS di Rimini dal Centro di socializzazione (CDS) al Progetto tutor
- Oltre il sistema scuola. Dalle neuroscienze all'educazione diffusa.
- Oltre le barriere: un percorso olistico verso l'inclusività educativa, sociale e legislativa
- Outdoor education: l'importanza del giardino come luogo educativo tra passato e attualità. L'implementazione dell'idea di educazione all'aperto nella Regione Emilia-Romagna
- Tra-me e me. Promozione dei percorsi di guarigione personale. Il progetto Recovery College e il ruolo del lavoro artigianale nell'educazione alla cura di sè.
- Verso un educatore più consapevole. Uno sguardo "complesso" alla professione.
- Vivere è un'arte che si impara camminando.
Come sviluppare le abilità di vita necessarie per risplendere