Foto del docente

Riccardo Pirazzoli

Adjunct professor

Department of Political and Social Sciences

Department of Management

News

LAB: caratteristiche del corso e modalità di esame

La frequenza è CALDAMENTE consigliata.

Si analizzeranno sia gli aspetti finanziari sia quelli di marketing delle aziende. Ciò permette allo studente di orientarsi consapevolmente nel mercato del lavoro.

Saranno coinvolti professionisti (imprenditori, HR manager) provenienti da importanti aziende, che mostreranno ai partecipanti i processi finanziari e di marketing delle imprese in cui lavorano. Inoltre, proporranno progetti da realizzare durante le ore del lab.

Ci saranno anche ore di teoria, in cui saranno forniti gli strumenti per comprendere le dinamiche del mondo del lavoro.

Modalità di esame: nelle date presto indicate, i partecipanti dovranno consegnare un CV e 3 cover letters (una diversa per azienda, da scegliere tra quelle conosciute durante il lab o anche altre aziende proposte dagli studenti) e 3 progetti scritti, riguardanti 3 aziende coinvolte nel lab. In fase di presentazione del CV, lo studente sosterrà anche un breve colloquio in cui dovrà presentare le proprie competenze e i progetti su cui ha lavorato.

Saranno fornite indicazioni bibliografiche per completare al meglio i propri progetti.

 

Si raccomanda una ampia e costante frequenza in quanto si otterranno molti spunti per orientarsi nel mondo del lavoro e si potranno creare relazioni con importanti realtà imprenditoriali. 

 

Published on: January 11 2018