ANALISI E PROGETTAZIONE
DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI E DEI SISTEMI DI PRODUZIONE (DI BENI E
SERVIZI)
Impianti di stoccaggio
e sistemi di picking
Pianificazione e
progettazione del layout (plant layout problem)
Progettazione e
bilanciamento di linee e sistemi di assemblaggio
Progettazione di
impianti mediante il ricorso a modelli, metodi ed approcci
risolutivi avanzati
ANALISI E PROGETTAZIONE
DEI SERVIZI GENERALI DI IMPIANTO
Affidabilità,
disponibilità e sicurezza degli impianti. Affidabilità e manutenzione dei sistemi di produzione. Trasporto di fluidi
multifase.
PROGETTAZIONE
ERGONOMICA E SICUREZZA DEI SISTEMI DI PRODUZIONE
Sicurezza negli
impianti industriali
Sicurezza nei
servizi
GESTIONE DEI SISTEMI DI
PRODUZIONE
Questo filone di
ricerca si occupa dello studio e gestione degli aspetti connessi
alla gestione e all'esercizio di un sistema di produzione di beni
e/o erogatore di servizi. I principali item di ricerca
riconducibili a questo filone sono: strategie della produzione; programmazione
della produzione e gestione delle risorse; gestione della qualità;
gestione dell'energia; gestione della manutenzione, facility
management e global service; progettazione e gestione dei sistemi
informativi di produzione; sistemi integrati di gestione della
produzione;gestione ambientale dei sistemi di
produzione.
Gestione e
programmazione della produzione
Gestione del fabbisogno
di materiale basata sul JIT
Gestione della
manutenzione, della qualità e della sicurezza
Outsourcing nella
logistica
Gestione
dell'energia
LOGISTICA
Questo filone di
ricerca si occupa degli aspetti
connessi alla pianificazione, progettazione, gestione ed
ottimizzazione dei sistemi logistici industriali e dei relativi
componenti. I principali item di ricerca riconducibili a questo
filone sono:
progettazione e gestione integrata della filiera logistico
produttiva (supply chain management); gestione degli
approvvigionamenti; previsione della domanda e gestione delle
scorte; imballaggio dei prodotti e movimentazione interna
delle merci (materials handling); stoccaggio dei prodotti ed
allestimento degli ordini; progettazione e gestione delle reti di
distribuzione; sistemi di trasporto esterno delle merci; logistica
di ritorno (Reverse Logistics); sistemi informativi per la
logistica; organizzazione e controllo dei sistemi logistici;
sistemi per la tracciabilità dei materiali nelle filiere
logistico-produttive; gestione del servizio
post-vendita.
La progettazione e
configurazione di reti logistiche distributive
La pianificazione e
gestione dell'approvvigionamento di materiali
Advanced
planning systems - APS
Misura ed
ottimizzazione delle scorte di sicurezza in sistemi di produzione
ATO e MTO
Approvvigionamento e
gestione dei ricambi
Allocazione della merce
negli impianti di stoccaggio
Pianificazione ed
ottimizzazione dei trasporti
Tracciabilità
Logistica Inversa
(Reverse logistics)
AUTOMAZIONE DEI SISTEMI
DI PRODUZIONE
In questo filone di
ricerca rientrano l'analisi e lo studio dei criteri di
progettazione, scelta e valutazione degli impianti produttivi ad
elevato grado di automazione e/o integrazione. I principali item di
ricerca riconducibili a questo filone sono: automazione di fabbrica; progettazione di
sistemi automatizzati e flessibili per produzioni di processo e per
parti; impiego di sistemi di intelligenza artificiale per la
progettazione, gestione e integrazione di impianti automatizzati;
strumentazione industriale.
Sistemi flessibili e
automatici di produzione: fabbricazione (Flexible
Manufacturing System - FMS,) e assemblaggio (Flexible Assembly System - FAS)
Sistemi automatici
intensivi per lo stoccaggio della merce
Automazione delmaterial handling e dello stoccaggio (sistemi robotici AMR e shuttle-base)
Piattaforma software
per il material handling
Digital twin
Ottimizzazione e AI/Machine learning