Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Cristo si è fermato a Eboli" tra letteratura e antropologia
- il 1977 nell'animo giovanile: amore come movimento in "boccalone" di enrico palandri
- Il mito di Circe nei Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese
- IL RUOLO DELL'INTELLETTUALE, Un dialogo tra Pasolini e Gramsci
- L’infanzia come «vivaio di ogni stupore»:
il simbolo, il mito e l’origine in Cesare Pavese.
- Labirinti, reti e segni: la risposta di Italo Calvino alla complessità del mondo
- Minuzia realistica e oltranza fantastica: Elementi perturbanti nei quattro racconti del «Meridiano» di Elsa Morante
- Paesi tuoi di Cesare Pavese: temi e forme
- Per un'interpretazione della colpa e del tragico nell'opera di Cesare Pavese.
- Scivolando nella decadenza: Super-Eliogabalo tra kitsch e nonsenso
- Su Roberto Bazlen. Non solo uno scrittore che non scrive
- Tra infanzia e libero arbitrio. Uno sguardo sulla poetica di Cesare Pavese
Tesi di Laurea Magistrale
- "Che fare?" Utopia e martirio nelle opere di Ignazio Silone
- Il mito nell'esordio letterario di Pavese: Lavorare stanca
- Il piccolo delinquente nevrotico. La malattia del desiderio nei romanzi sveviani
- Le tracce di Alberto Moravia nel cinema italiano