I miei temi di ricerca si concentrano sulla letteratura italiana del Novecento, analizzata nelle sue intersezioni con la filosofia, la psicoanalisi e l’antropologia. Particolare attenzione è rivolta ai modi in cui la scrittura letteraria rielabora categorie concettuali provenienti da altri ambiti del sapere e le traduce in forme narrative e simboliche.
Una parte significativa del mio lavoro riguarda il problema dell’origine e dell’originario nella rappresentazione letteraria e artistica tra primo e secondo Novecento, con un focus sulle trasformazioni culturali che attraversano la modernità e sulle loro ricadute nella costruzione dell’immaginario. Ho inoltre approfondito la ricezione e la riscrittura del sacro nella letteratura del secolo, indagando la dimensione mitica e antropologica in autori come Carlo Levi e Cesare Pavese.
Altri filoni di ricerca comprendono la storia della prosa italiana del Novecento, i rapporti tra letteratura e arti visive, e le forme del realismo, con particolare attenzione al periodo compreso tra il secondo dopoguerra e il neorealismo.